Osteoartrosi del ginocchio, infiammazione e dolore

L’osteoartrosi del ginocchio non dovrebbe più essere considerata una patologia non infiammatoria, in quanto l’infiammazione associata alla sinovite o ai versamenti svolge nella generazione del dolore un ruolo maggiore rispetto a quello del carico meccanico. Secondo Tuhina Neogi della Boston University School of Medicine,…

Leggi

Anomalie articolari nella maggior parte dei soggetti sani

La valutazione ecografica di un campione di 207 soggetti sani ha dimostrato che la maggior parte di questi soggetti riporta anomalie articolari. Secondo Maria Antonietta D’Agostino dell’Ospedale Ambroise Pare di Boulogne-Billancourt, autrice dello studio, questo studio descrive per la prima volta la prevalenza dell’infiammazione…

Leggi

Spondilite anchilosante: efficace il secukinumab

L’inibitore dell’IL-17° noto come secukinumab risulta più efficace del placebo dopo 16 settimane e la sua efficacia viene mantenuta per almeno 52 settimane, nel pazienti con spondilite anchilosante. Questo dato deriva dagli studi di fase 3 MEASURE e MEASURE2, che hanno coinvolto complessivamente circa…

Leggi

Regione Molise presenta PDTA per malattie reumatiche

Testo Alt

Appropriatezza prescrittiva e persistenza in terapia: questi gli argomenti chiave trattati nel corso della VI edizione delle “Giornate Reumatologiche Altomolisane” svoltasi ad Agnone il 17 e 18 dicembre scorso. L’evento scientifico organizzato dal Dott Franco Paoletti, reumatologo presso l’ospedale SF Caracciolo di Agnone (IS),  ha visto come…

Leggi

L’analisi degli studi di fase III su baricitinib

Sono 4 complessivamente gli studi clinici di fase 3 finora condotti su baricitinib: RA-BEACON, nel febbraio 2015 per il secondo, RA-BUILD, nel settembre 2015 per il terzo, RA-BEGIN e nell’ottobre 2015 per il quarto, RA-BEAM. “Gli studi clinici indicano la possibilità che Baricitinib possa…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025