Artrite reumatoide: scoperto come arrestare la malattia

Neutralizzare il microRNA155 per sconfiggere l’artrite reumatoide. A realizzare la scoperta sono stati i ricercatori dell’Università Cattolica e Policlinico Gemelli in collaborazione con l’Università di Glasgow coordinati da Gianfranco Ferraccioli. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Nature Communications. La malattia L’artrite reumatoide è una…

Leggi

Gotta: dieta DASH riduce acido urico sierico

La dieta DASH riduce l’eccesso di acido urico nel siero quasi nella stessa misura delle preparazioni farmacologiche nei soggetti a rischio di gotta. Come illustrato da Stephen Juraschek della Johns Hopkins University di Baltimora, autore di uno studio in materia, si tratta di una…

Leggi

Dermatomiosite giovanile: nuove linee guida europee

Un gruppo di lavoro europeo ha formulato raccomandazioni consensuali per la diagnosi ed il trattamento della dermatomiosite giovanile (JDM), con lo scopo di produrre uno standard terapeutico per i pazienti con questa patologia in tutta l’Europa. Il gruppo fa parte di un’iniziativa lanciata nel…

Leggi

Artrite reumatoide: guida ecografica non migliora gli esiti

Il trattamento dell’artrite reumatoide basato su una valutazione ecografica strutturata non migliora gli esiti clinici rispetto ad una tradizionale e rigida strategia di controllo basata sulla valutazione clinica. Secondo Espen Haavardsholm dell’Ospedale Diakonhjemmet di Oslo, autore di uno studio su 230 pazienti, al momento…

Leggi

Aumento uso bisfosfonati porta a declino fratture

La pubblicazione delle linee guida NICE sull’uso di agenti antiosteoporotici per la prevenzione secondaria delle fratture osteoporotiche nel 2005, unitamente alla commercializzazione dell’alendronato generico poco dopo, ha portato ad un picco nell’impiego dei bisfosfonati in Inghilterra ed in Galles, nonché ad una significativa riduzione…

Leggi

Adalimumab determina espansione T-cellulare regolatoria

L’anticorpo anti-TNF noto come adalimumab determina l’espansione della risposta T-cellulare regolatoria (Treg) nell’artrite reumatoide legandosi al TNF di membrana, il che dimostra che questo farmaco potenzia l’azione anti-infiammatoria del TNF stesso incrementando l’attività T-cellulare regolatoria, come affermato da Michael Ehrestein dello University College London,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025