Quasi tutti i medici incontrano genitori che rifiutano le vaccinazioni neonatali e circa il 20% dei pediatri li allontana, contrariamente alle indicazioni delle linee guida AAP del 2005, che sono state poi confermate nel 2013. Secondo Sean O’Leary dell’Università del Colorado, autore di un’indagine…
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Vaccini: Istituzioni,nuovo piano nell’interesse dei cittadini
Il Piano Vaccinale approvato dalla Conferenza Stato-Regioni è stato elaborato dal gruppo istituito dal ministero della Salute con le principali istituzioni e società scientifiche. Lo ricorda una lettera firmata da Iss, ministero, Consiglio Superiore di Sanità e dagli altri partecipanti in risposta all’accusa da parte dell’epidemiologo Vittorio Demicheli che sia…
LeggiCentro europeo per il controllo delle malattie: dubbi e incertezze su vaccini anche da molti medici in Europa
Non sono solo i genitori ad avere dubbi sui vaccini. Sempre più medici in Europa mostrano infatti incertezze sulle vaccinazioni, in particolare sui rischi di eventi avversi e la somministrazione di più vaccini insieme. A evidenziarlo è un’indagine del Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc), condotta su…
LeggiOncologi, sì a vaccino anti-hpv per proteggere gli uomini
Garantire il vaccino contro il papillomavirus anche agli uomini. A chiederlo sono gli oncologi che sottolineano come tale virus può causare pure neoplasie del pene e dell’ano oltre che del collo dell’utero, e l’immunizzazione ”va aumentata nelle donne ma dovrebbe essere estesa anche ai maschi”. Oggi, rilevano gli esperti in…
LeggiVaccini: Ln E-R, pugno duro con chi non vaccina propri figli
Nei confronti dei genitori che non vaccinano i propri figli la “posizione della Lega in Emilia Romagna è chiara” ed è quella di usare il “pugno duro”.È quanto scrive in una nota Fabio Rainieri, segretario nazionale della Lega Nord Emilia e vicepresidente del Consiglio regionale dell’Emilia-Romagna. “Sui vaccini ai bambini…
LeggiRicerca: finanziato vaccino per tumore del pancreas
Il progetto di ricerca per la cura ed il vaccino del tumore del pancreas, coordinato da Francesco Novelli del Centro Ricerche Medicina Sperimentale (CeRMS) della Città della Salute e della Scienza di Torino, ha superato il processo di valutazione ed è stato finanziato dal Ministero della Salute con un…
LeggiVaccini: arriva l’ok dai medici omeopatici
Le vaccinazioni sono “una valida arma contro malattie che possono essere debellate”. Tuttavia “occorre una relazione chiara con il cittadino” e “libera da logiche commerciali”, in mancanza della quale si rischia di allontanarlo da questa pratica. A chiarire il punto di vista della Società Italiana di…
LeggiVaccini: 4 genitori su 10 preoccupati dal dolore dell’iniezione
Fino al 40% genitori, ovvero 4 su 10, è preoccupato che il proprio figlio possa provare dolore al momento della somministrazione del vaccino, l’85% ritiene che i sanitari avrebbero la responsabilità di farlo nel modo meno doloroso possibile, il 95% sarebbe interessato a sapere…
LeggiHpv: interventi migliorano i tassi di vaccinazione nelle “safety-net clinics”
Alcuni interventi mirati potrebbero migliorare la vaccinazione anti-Hpv negli adolescenti nelle safety-net clinics, ma la risposta potrebbe variare in base all’etnia. Nel sistema sanitario USA, le safety-net clinics sono ambulatori che servono pazienti e famiglie che vanno incontro a disparità sanitarie dovute a livelli…
LeggiMessaggi di testo aumentano vaccinazione adolescenti
I promemoria basati su messaggi di testo a cui i genitori possono rispondere, incrementano significativamente la proporzione di adolescenti che ricevono tutte le vaccinazioni raccomandate, riducendo il numero di pazienti che mancano l’opportunità di essere vaccinati. Ciò è stato suggerito da un recente studio…
LeggiVaccino antinfluenzale dimezza ricoveri per polmonite
La vaccinazione contro l’influenza riduce circa della metà il rischio di ricovero per polmonite. Lo ha stabilito uno studio prospettico basato su test influenzali sistematici per tutti i pazienti con polmonite, il che ha permesso di disporre di un campione preciso di ricoveri influenza-polmonite…
LeggiTdap e vaccino antiinfluenzale insieme sicuri in gravidanza
La co-somministrazione di tossoide tetanico, tossoide difterico ridotto e pertosse acellulare (Tdap) con i vaccini antinfluenzali nelle donne in gravidanza non sembra aumentare il rischio di esiti acuti che richiedono l’attenzione medica o esiti negativi del parto rispetto alla vaccinazione sequenziale. Questo dato deriva…
LeggiVaccini: Ricciardi (Iss), 19 milioni vaccinati e nessun morto
“Negli ultimi anni in Italia ci sono stati 19 milioni di vaccinati e solo 5 reazioni allergiche, nessun morto. Questi sono i dati sui vaccini”. A fornirli, annunciando la prossima pubblicazione di un database in merito, è Walter Ricciardi, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità,…
Leggi