Vaccini: Istituzioni,nuovo piano nell’interesse dei cittadini

Il Piano Vaccinale approvato dalla Conferenza Stato-Regioni è stato elaborato dal gruppo istituito dal ministero della Salute con le principali istituzioni e società scientifiche. Lo ricorda una lettera firmata da Iss, ministero, Consiglio Superiore di Sanità e dagli altri partecipanti in risposta all’accusa da parte dell’epidemiologo Vittorio Demicheli che sia…

Leggi

Vaccini: Ln E-R, pugno duro con chi non vaccina propri figli

Nei confronti dei genitori che non vaccinano i propri figli la “posizione della Lega in Emilia Romagna è chiara” ed è quella di usare il “pugno duro”.È  quanto scrive in una nota Fabio Rainieri, segretario nazionale della Lega Nord Emilia e vicepresidente del Consiglio regionale dell’Emilia-Romagna. “Sui vaccini ai bambini…

Leggi

Ricerca: finanziato vaccino per tumore del pancreas

Il progetto di ricerca per la cura ed il vaccino del tumore del pancreas, coordinato da Francesco Novelli del Centro Ricerche Medicina Sperimentale (CeRMS) della Città della Salute e della Scienza di Torino, ha superato il processo di valutazione ed è stato finanziato dal Ministero della Salute con un…

Leggi

Vaccini: arriva l’ok dai medici omeopatici

Le vaccinazioni sono “una valida arma contro malattie che possono essere debellate”. Tuttavia “occorre una relazione chiara con il cittadino” e “libera da logiche commerciali”, in mancanza della quale si rischia di allontanarlo da questa pratica. A chiarire il punto di vista della Società Italiana di…

Leggi

Messaggi di testo aumentano vaccinazione adolescenti

I promemoria basati su messaggi di testo a cui i genitori possono rispondere, incrementano significativamente la proporzione di adolescenti che ricevono tutte le vaccinazioni raccomandate, riducendo il numero di pazienti che mancano l’opportunità di essere vaccinati. Ciò è stato suggerito da un recente studio…

Leggi

Vaccino antinfluenzale dimezza ricoveri per polmonite

La vaccinazione contro l’influenza riduce circa della metà il rischio di ricovero per polmonite. Lo ha stabilito uno studio prospettico basato su test influenzali sistematici per tutti i pazienti con polmonite, il che ha permesso di disporre di un campione preciso di ricoveri influenza-polmonite…

Leggi

Tdap e vaccino antiinfluenzale insieme sicuri in gravidanza

La co-somministrazione di tossoide tetanico, tossoide difterico ridotto e pertosse acellulare (Tdap) con i vaccini antinfluenzali nelle donne in gravidanza non sembra aumentare il rischio di esiti acuti che richiedono l’attenzione medica o esiti negativi del parto rispetto alla vaccinazione sequenziale. Questo dato deriva…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025