I risultati di un nuovo studio multicentrico pubblicato dal New England Journal of Medicine suggeriscono che la vaccinazione con due dosi del vaccino Pfizer-BioNTech possa ridurre della metà il rischio di ricoveri associati a Covid-19 nei bambini di età compresa tra 5 e 11…
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Covid-19: efficacia del booster con un vaccino diverso rispetto alle prime dosi
Un nuovo studio sul programma nazionale di vaccinazione contro il Covid-19 del Cile, che sarà presentato al Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive di quest’anno (ECCMID 2022, Lisbona 23-26), e pubblicato su The Lancet Global Health, mostra che somministrare un tipo diverso…
LeggiCovid-19: dose di richiamo tra le donne incinte
In un articolo pubblicato dalla rivista JAMA Network vengono presentati i risultati delle dosi di richiamo tra le persone incinte. Gli autori hanno usato i dati presenti nel Vaccine Safety Datalink (VSD), una collaborazione tra l’Immunization Safety Office, presso i Centri statunitensi per il…
LeggiMorbillo: gli obiettivi di vaccinazione forse non bastano per l’eliminazione
Una nuova ricerca, che sarà presentata al Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive (ECCMID) di quest’anno a Lisbona, in Portogallo (23-26 aprile), suggerisce che l’attuale obiettivo di copertura vaccinale contro il morbillo a due dosi del 95% potrebbe essere il minimo assoluto…
LeggiEsitazione vaccinale tra gli anziani in Canada
Nell’autunno del 2020, prima che i vaccini fossero disponibili, il Canadian Longitudinal Study on Aging (CLSA) ha intervistato quasi 24.000 adulti di mezza età e anziani per testare la loro disponibilità a vaccinarsi. Uno studio pubblicato di recente sull’American Journal of Epidemiology fornisce informazioni…
LeggiVaccinazione nelle carceri statunitensi
Il rischio di trasmissione di Covid-19 è maggiore nelle carceri e nelle comunità circostanti dove il virus può diffondersi rapidamente a causa dell’affollamento, dell’impossibilità di distanziarsi socialmente, della scarsa ventilazione, delle continue ammissioni e rilasci. Inoltre, gli alti tassi di condizioni croniche e di…
LeggiEfficacia di MenB-4C contro la gonorrea
La vaccinazione con MenB-4C è stata associata a una ridotta prevalenza di gonorrea, secondo i risultati di uno studio pubblicato dalla rivista The Lancet Infectious Diseases. I ricercatori hanno valutato l’efficacia di un vaccino contro la gonorrea in individui di età compresa tra 16…
LeggiCovid-19: vaccini a mRna sicuri nel secondo e terzo trimestre di gravidanza
In uno studio di coorte basato sulla popolazione in Ontario, Canada, la vaccinazione contro il Covid-19 durante la gravidanza non era significativamente associata ad un aumento del rischio di esiti avversi peripartum. I risultati sono stati pubblicati dalla rivista JAMA Network. Sono state incluse…
LeggiCovid-19: risposte immunitarie al vaccino in pazienti affetti da linfoma
Lo studio osservazionale prospettico PROSECO mostra l’urgenza di un attento monitoraggio delle risposte immunitarie specifiche per Covid-19 tra i pazienti affetti da linfoma, per prendere decisioni opportune sulla vaccinazione in queste popolazioni vulnerabili. Lo studio condotto dai ricercatori del Regno Unito è stato pubblicato…
LeggiAssenza di Spike nella placenta dopo la vaccinazione
I ricercatori di Harvard hanno condotto uno studio sui vaccini a mRna contro il Covid-19 nelle donne incinte per determinare se la traduzione e l’accumulo della proteina Spike si verificano nel tessuto placentare. I risultati sono stati pubblicati dalla rivista Modern Pathology. I ricercatori…
LeggiCovid-19: efficacia, sicurezza e immunogenicità del vaccino ZyCoV-D
Il vaccino a base di Dna ZyCoV-D è risultato essere efficace, sicuro e immunogeno in un’analisi ad interim di uno studio di fase 3 condotto in India e pubblicato dalla rivista The Lancet. Lo studio multicentrico, in doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo…
LeggiCovid-19: i vaccini a mRna provocano una migliore risposta anticorpale nel latte materno
I ricercatori dell’Amsterdam Reproduction & Development Research Institute hanno analizzato la risposta degli anticorpi presenti nel latte materno di donne che erano state vaccinate con diversi vaccini contro il Covid-19. I risultati sono stati pubblicati dalla rivista JAMA Pediatrics. Il latte materno svolge un…
LeggiCovid-19: vaccinazione efficace per i pazienti con il cancro
La vaccinazione protegge bene le persone con cancro dalla malattia Covid-19. Questa è la conclusione a cui è giunto un team internazionale di ricercatori guidato dall’ematologo Marie von Lilienfeld-Toal che ha analizzato sistematicamente dozzine di studi sull’argomento. I risultati della ricerca bibliografica sono stati…
Leggi