Diagnosi di reflusso e manifestazioni tipiche ed atipiche

Le manifestazioni del reflusso gastroesofageo sono state recentemente classificate in sindromi esofagee o extraesofagee. L’anamnesi clinica, i dati derivanti dai questionari e la risposta alla terapia antisecretoria non sono sufficienti a giungere ad una diagnosi concludente di reflusso gastroesofageo, ed anche l’endoscopia presenta una…

Leggi

Cataratta precoce incrementa rischio ulcera peptica

La cataratta ad insorgenza precoce (EOC) è associata ad un incremento della risposta infiammatoria e pertanto potrebbe rappresentare un potenziale fattore di rischio per altre patologie infiammatorie, come l’ulcera peptica. Un recente studio ha dunque investigato il rischio di ulcera peptica a seguito della…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025