Trapianto di rene: immunosoppressione non compromette sviluppo puberale

L’immunosoppressione tramite gli inibitori mTOR (mammalian target of rapamycin) o inibitori della calcineurina non influenza negativamente lo sviluppo puberale nei pazienti pediatrici nefrotrapiantati. Gli inibitori mTOR non sembrano ostacolare la crescita longitudinale nei bambini, ma gli studi retrospettivi effettuati sull’adulto hanno riportato la soppressione dei…

Leggi

Lieve iperglicemia connessa a rischio danno renale

I soggetti i cui livelli glicemici sono nel range borderline, ossia superiori alla norma ma non ancora diabetici, potrebbero comunque presentare un incremento del rischio di problemi renali. Secondo un recente studio condotto da Toralf Melsom dell’Università della Norvegia Settentrionale su 1.261 pazienti, rispetto…

Leggi

Facciamo i calcoli con il sesso

Può l’attività sessuale migliorare l’espulsione dei calcoli ureterali? Ebbene sì. “Il movimento meccanico del rapporto sessuale e l’azione miorilassante delle endorfine rilasciate durante l’orgasmo, potrebbero essere alla base di una più semplice e rapida espulsione dei piccoli calcoli posizionati nel tratto finale dell’uretere”, afferma Giorgio Franco,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025