Livelli procalcitonina escludono infezioni tratto urinario

I livelli ematici di procalcitonina possono essere impiegati per escludere una diagnosi di infezione del tratto urinario, ma risultano meno utili per confermarla. La procalcitonina può migliorare la diagnosi delle infezioni batteriche e ridurre l’esposizione non necessaria agli antibiotici nei pazienti con sepsi e…

Leggi

Dialisi peritoneale: formazione ad hoc con DP Network

Un progetto educazionale che si pone l’obiettivo di formare ed informare gli operatori sanitari in tema di insufficienza renale cronica e gestione della dialisi peritoneale domiciliare, con lo scopo di migliorare la continuità assistenziale, potenziare le cure domiciliari mantenendo costante il monitoraggio delle condizioni…

Leggi

Calcoli renali: niente più medicinali

La terapia medica espulsiva, che viene impiegata di routine per accelerare il passaggio dei calcoli ureterali o renali nei pazienti con coliche ureterali acute, non ha alcun effetto sul transito spontaneo dei calcoli, ed è essenzialmente una perdita di tempo e denaro. Lo dimostra…

Leggi

Nefropatie croniche: nuove linee guida KDIGO

Le nuove linee guida KDIGO per diagnosi, valutazione, prevenzione e trattamento delle nefropatie croniche e dei disordini ossei, pongono una maggiore enfasi sull’incentrare le scelte terapeutiche sulle tendenze nei valori di laboratorio piuttosto che su un singolo valore anomalo. Come affermato da Markus Ketteler…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025