La nicturia, che comunemente sveglia gli anziani durante la notte, interessa anche i giovani adulti che lavorano durante i turni di notte. Un’indagine condotta su infermieri e medici italiani sopra i 50 anni ha infatti dimostrato che i lavoratori notturni riportano una maggiore frequenza…
LeggiCanale Medicina: Rene & patologie urogenitali
Trapianto di rene: firma genica nel sangue predice il rigetto
Una firma genica multivariata nel sangue periferico dei pazienti nefrotrapiantati consente l’identificazione precoce del rigetto mediato dai linfociti T. Lo rivela lo studio KALIBRE, condotto da Maria Hernandez Fuentes del King’s College London su 455 pazienti. Questo metodo, oltre a risultare affidabile, consente di…
LeggiTumori uroteliali avanzati: sicuro l’atezolizumab
L’inibitore del checkpoint immune noto come atezolizumab, rappresenta un trattamento di prima linea sicuro per i pazienti con carcinomi avanzati del tratto urinario che presentano significative comorbidità e le cui opzioni terapeutiche sono limitate, ma la sua efficacia è leggermente meno chiara. Queste sono…
LeggiTumori nefrocellulari metastatici: pembrolizumab ed axitinib nuovo standard terapeutico
Il trattamento di prima linea con l’agente anti-PD-1 noto come pembrolizumab ed il TK-inibitore VEGF-mirato noto come axitinib estende la sopravvivenza complessiva e quella libera da progressione nei pazienti con carcinomi nefrocellulari a cellule chiare metastatici (mRCC) rispetto all’attuale standard terapeutico rappresentato dal sunitinib.…
LeggiInsufficienza renale: stagione influenzale influisce sulla mortalità
Quando le patologie simil-influenzali si diffondono nella comunità, la mortalità dei pazienti in dialisi aumenta. In media ogni anno le infezioni respiratorie gravi probabilmente contribuiscono a più di 1.000 decessi nei soggetti con nefropatie terminali negli USA. Secondo Dave Gilbertson della Minneapolis Medical Research…
LeggiDialisi: sertralina e terapia cognitivo-comportamentale alleviano la depressione
La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e l’SSRI noto come sertralina sono entrambi efficaci nell’alleviare la depressione nei pazienti sottoposti ad emodialisi di mantenimento per nefropatie terminali. Lo dimostra lo studio ASCEND, condotto su 184 pazienti dal prof. Rainish Mehrotra dell’università di Washington, secondo cui la…
LeggiInsufficienza renale: pericolo stagione influenzale
(Reuters Health) – Quando le malattie influenzali si diffondono, i tassi di mortalità salgono per i pazienti in dialisi. È quanto ha dimostrato uno studio pubblicato dal Journal della American Society of Nephrology. Mediamente, in un anno, gravi infezioni respiratorie possono contribuire a più…
LeggiCancro alla prostata: estendere test genetici per migliorare la gestione del paziente
(Reuters Health) – L’estensione dei test genetici oltre le attuali linee guida potrebbe consentire una migliore stratificazione dei pazienti con cancro alla prostata e migliorare la loro gestione clinica. Lo sostiene un gruppo di ricercatori della Tulane Medical School di New Orleans, il cui…
LeggiTumore prostatico: sopravvivenza maggiore con i nuovi faraci nella razza nera
Alcuni studi basati sulla popolazione hanno suggerito che, rispetto a quanto osservato nella razza bianca, gli uomini di razza nera presentano un maggior rischio di mortalità da tumore prostatico, ma alcuni dati più recenti dimostrano che non deve essere necessariamente così. Nel più recente…
LeggiTumore prostatico: qualità della vita buona, ma comuni disfunzioni sessuali
Nel complesso gli uomini che sono stati trattati per un tumore prostatico possono aspettaarsi una qualità della vita equivalente a quella della popolazione generale, ma anche se diagnosticati in fase avanzata, ma in questi pazienti le disfunioni sessuali sono virtualmente ubiquitarie, a prescindere dall’età…
LeggiCarcinomi nefrocellulari metastatici: nuovo standard terapeutico
La terapia di prima linea con una combinazione di un inibitore del checkpoint immune ed un inibitore della tirosin-chinasi (TKI) migliora gli esiti nei pazienti con carcinomi nefrocellulari metastatici a cellule chiare (mRCC) rispetti all’attuale standard terapeutico. Secondo il prof. Thomas Powles del Barts…
LeggiLa Regione Toscana come modello per la chirurgia ginecologica
La scorsa settimana, a Firenze, si è tenuta una giornata congressuale con clinici e istituzioni per definire un modello virtuoso regionale di chirurgia ginecologica, in grado di garantire l’eccellenza delle cure in tutti i centri del territorio con un duplice beneficio per il sistema…
LeggiNefrite lupica: trapianto di rene prolunga sopravvivenza
Il trapianto di rene è associato ad un beneficio in termini di sopravvivenza nei pazienti con nefrite lupica e nefropatia terminale (LN-ESRD). I pazienti in questa condizione sono caratterizzati da elevati tassi di mortalità, come affermato April Jorge del Massachussets General Hospital di Boston,…
Leggi