In un ampio studio familiare basato sulla popolazione recentemente pubblicato sull’American Journal of Kidney Diseases, i ricercatori dell’Università di Groningen, nei Paesi Bassi hanno confrontato il rischio di malattia renale cronica (CKD) nelle persone che hanno un parente di primo grado affetto dda questa…
LeggiCanale Medicina: Rene & patologie urogenitali
Vivere bene con la malattia renale
La malattia renale cronica (CKD), i sintomi e il trattamento associati, inclusa la terapia sostitutiva del rene, possono compromettere la qualità della vita dei pazienti e dei loro familiari. Il comitato direttivo del World Kidney Day ha dichiarato il 2021 l’anno del “vivere bene…
LeggiCarcinoma renale: combinazioni di farmaco mirato e immunoterapia
La combinazione di un farmaco mirato e un farmaco immunoterapico è più efficace della sola terapia mirata nei pazienti affetti da carcinoma renale avanzato. È quanto dimostra lo studio di fase tre CLEAR, pubblicato dal New England Journal of Medicine. Il trial ha mostrato…
LeggiCarcinoma renale papillare: i migliori risultati con il farmaco cabozantinib
Uno studio dello SWOG Cancer Research Network mostra che il cabozantinib è più efficace di altre molecole nel trattamento di pazienti con carcinoma papillare renale metastatico. Questi risultati saranno presentati al simposio ASCO 2021 sui tumori genitourinari e pubblicato da The Lancet. Hanno partecipato…
LeggiL’incidenza di nefropatia associata al virus BK nei pazienti pediatrici
La nefropatia associata al virus BK (BKN) è un’importante causa di insufficienza renale dopo un trapianto di reni. I ricercatori della Cambridge University Hospitals NHS Foundation Trust hanno studiato l’incidenza e gli esiti clinici associati alla BKN in una coorte di pazienti sottoposti a…
LeggiCancro alla prostata: c’è un collegamento con il ritmo sonno-veglia?
I livelli del fattore circadiano CRY-1 aumentano nei tumori alla prostata in fase avanzata e sono associati a una peggiore prognosi nei pazienti. È quanto suggerisce una ricerca guidata dai ricercatori del Sidney Kimmel Cancer – Jefferson Health e pubblicata dalla rivista Nature Communications.…
LeggiEntro il 2025 si prevedono più di 800.000 pazienti in dialisi in Cina
Uno studio pubblicato dall’American Journal of Kidney Diseases (AJKD) prevede che la prevalenza di pazienti sottoposti a dialisi in Cina aumenterà da 384,4 pazienti per milione di perone nel 2017 a 629,7 pazienti per milione nel 2025, con una previsione di 874.373 pazienti in…
LeggiSindrome nefrosica congenita: su Nature le raccomandazioni di ERKNet ed ESPN
La sindrome nefrosica congenita è un gruppo eterogeneo di malattie caratterizzate da proteinuria a intervallo nefrotico, ipoalbuminemia ed edema, che si manifestano in utero o durante i primi 3 mesi di vita. La malattia è causata principalmente da difetti genetici nei podociti. Tuttavia, in…
LeggiBiopsia prostatica fusion: tecnica d’avanguardia per la diagnosi
Una tecnica all’avanguardia per la diagnosi del tumore alla prostata sarà disponibile presso l’Urologia dell’ospedale Misericordia di Grosseto. Secondo quanto spiegato dal direttore del nosocomio, Roberto Nucciotti, la nuova metodologia, detta, permette di “ottenere una diagnosi precocissima, una migliore applicazione della chirurgia mininvasiva robotica…
LeggiReni donatore deceduto con epatite C si possono utilizzare
I reni di donatori deceduti con infezione da virus dell’epatite C possono essere trapiantati in sicurezza in riceventi non infetti se viene avviato già due giorni dopo il trapianto un regime di terapie antivirali ad azione diretta. A rivelarlo uno studio del Massachusetts General…
LeggiDisfunzione erettile: in Europa la malattia è poco nota
In Europa si sa poco della disfunzione erettile. A dirlo è un’indagine condotta dalla Eau, l’Associazione europea di urologia, che rivela un livello di consapevolezza estremamente basso sulla patologia, sia da parte degli uomini sia da parte delle donne tra i 20 e i…
LeggiRischio impotenza: un logaritmo aiuta
Un esame del sangue, attraverso un nuovo logaritmo, può aiutare a fare una valutazione sul rischio disfunzione erettile. Misurando il rapporto fra i trigliceridi e la glicemia si può infatti notare la probabilità di andare incontro a questo disturbo, un problema correlato all’eccesso di…
LeggiCovid: con dialisi in ospedale aumenta il rischio contagio
I pazienti con malattia renale cronica che necessitano di trattamento sostitutivo con dialisi sono sensibilmente a rischio contagio perchè si trovano costretti ad accedere ad una struttura ospedaliera per effettuare la seduta di dialisi, anche fino a tre volte la settimana, con una permanenza…
Leggi