Uno studio pubblicato dal Clinical Journal of American Society of Nephrology, suggerisce che, sebbene i pazienti con insufficienza renale sottoposti a emodialisi sviluppino una sostanziale risposta anticorpale a seguito della vaccinazione con il vaccino di Pfizer-BioNTech contro il Covid-19, questa risposta è inferiore a…
LeggiCanale Medicina: Rene & patologie urogenitali
Tumore alla prostata: l’inibizione di EZH2 potrebbe migliorare la risposta agli inibitori dei checkpoint immunitari
Pochissimi pazienti con tumore della prostata rispondono alla terapia con inibitori dei checkpoint immunitari. Di recente è stato scoperto che la proteina EZH2 è sovraespressa nel cancro alla prostata e gioca un ruolo nella resistenza a questo trattamento. In uno studio pubblicato da Nature…
LeggiIl farmaco enfortumab vedotin aumenta la sopravvivenza nei pazienti con cancro alla vescica
I pazienti con carcinoma uroteliale avanzato hanno una sopravvivenza globale scarsa dopo chemioterapia contenente platino e trattamento con un inibitore della proteina programmata 1 (PD1) di morte delle cellule o del suo ligando (PD-L1). In uno studio pubblicato dal New England Journal of Medicine…
LeggiLa dieta mediterranea potrebbe contribuire a contrastare la progressione del tumore alla prostata
La dieta mediterranea potrebbe migliorare le condizioni di salute delle persone affette da cancro alla prostata, secondo uno studio condotto dai ricercatori del MD Anderson Cancer Center dell’Università del Texas e pubblicato dalla rivista Cancer. Hanno partecipato allo studio 410 persone con tumore alla…
LeggiTre biomarcatori per predire l’esito del danno renale acuto
I livelli di tre proteine isolate dall’urina potrebbero permettere di prevedere la probabilità dei pazienti con danno renale acuto di sviluppare malattia renale cronica, insufficienza renale o di morire. È quanto suggerisce uno studio condotto dai ricercatori della Johns Hopkins Medicine e pubblicato dalla…
LeggiDeficit di LCAT: CER-001 aiuta a ripristinare la vista e la funzione renale in una paziente
Un case report pubblicato su Annals of Internal Medicine suggerisce che CER-001, un mimetico HDL basato su ApoA-I, potrebbe ripristinare la funzione renale e la vista nei pazienti affetti da una rara malattia genetica, il deficit di LCAT (lecitina-colesterolo aciltransferasi). La patologia a trasmissione…
LeggiIncidenza della malattia renale in pazienti con malattia cardiovascolare
I pazienti con malattia cardiovascolare sono a maggior rischio di malattia renale allo stadio terminale. Approfondimenti sull’incidenza e sul ruolo dei fattori di rischio modificabili per la malattia renale allo stadio terminale possono i fornire mezzi per la prevenzione nei pazienti con malattie cardiovascolari.…
LeggiMisure della funzione renale per calcolare il rischio cardiovascolare
Uno studio cinese, pubblicato dal Journal of American Society of Nephrology (JASN) indica che una valutazione delle condizioni dei reni dei pazienti possa fornire informazioni sul loro rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Per calcolare il rischio a 10 anni di un individuo di avere…
LeggiDanno renale acuto associato alla terapia con inibitori del checkpoint immunitario
Uno studio dei ricercatori della Mayo Clinic pubblicato sulla rivista Kidney International Reports rileva che gli inibitori del checkpoint immunitario possono avere conseguenze negative in alcuni pazienti, inclusa l’infiammazione renale acuta. “Gli inibitori del checkpoint immunitario hanno migliorato la prognosi per i pazienti con…
LeggiMalattia renale: l’esercizio fisico riduce il rischio di morte e di eventi cardiovascolari
Un’attività fisica regolare riduce il rischio di morte e di complicazioni cardiovascolari nei pazienti affetti da malattie renali, secondo uno studio condotto dai ricercatori di Taiwan e pubblicato in occasione della Giornata mondiale del rene (11 marzo) sull’European Journal of Preventive Cardiology, una rivista…
LeggiRene, pressione sanguigna e mortalità nell’infezione da Sars-CoV-2 – lo studio del San Raffaele
Tra i pazienti che hanno sofferto di una forma grave di Covid-19 in Lombardia, circa il 25% ha sviluppato insufficienza renale acuta (IRA), e un terzo di loro è deceduto. I medici dell’Istituto San Raffaele di Milano hanno dimostrato, in uno studio prospettico, di…
LeggiUna ridotta resistenza ossea nei pazienti con calcoli renali
Un’analisi condotta dalla Veterans Health Administration ha rivelato che circa un quarto delle persone con calcoli renali ha avuto una diagnosi di osteoporosi o frattura ossea nel periodo della diagnosi di calcolo renale. I risultati sono pubblicati nel Journal of Bone and Mineral Research.…
LeggiRigetto dopo il trapianto del rene: il rapporto tra due molecole immunitarie può predire il rischio
Un gruppo internazionale di ricercatori ha valutato prospetticamente il rapporto tra l’interleuchina-10 (IL-10) e il fattore di necrosi tumorale-α (TNFα) prodotto da cellule B transizionali-1 (T1B) 3 mesi dopo il trapianto di rene. In questo modo sono riusciti ad identificare un biomarcatore predittivo per…
Leggi