Psoriasi: farmaci biotecnologici e terme

Buone notizie per il 3% degli italiani colpiti da psoriasi arrivano dai farmaci biotecnologici e dei benefici dalle cure termali. È quanto emerge dall’ottava edizione del Congresso Biological therapies in medicine, che si è aperto a Ischia. “Accanto ai farmaci tradizionali per via generale, lo specialista…

Leggi

Psoriasi: non tutti i biologici sono uguali

Alcuni dei risultati dello studio PSOLAR suggeriscono che il trattamento con adalimumab ed infliximab sia associato ad un aumento del rischio di infezioni gravi rispetto alle terapie non biologiche e non basate sul metotrexate. Questo incremento del rischio, però, non riguarda l’ostekinumab e l’etanercept.…

Leggi

Ulcere da decubito: nuove linee guida preventive

L’American College of Physicians (ACP) ha rilasciato un aggiornamento delle proprie raccomandazioni per la prevenzione ed il trattamento delle ulcere da decubito. Secondo Amir Qaseem dell’ACP di Philadelphia, uno dei membri della commissione, il medico dovrebbe in primo luogo valutare il rischio che si…

Leggi

Alopecia refrattaria: utile terapia combinata

La terapia combinata con difenilciclopropenone (DPCP) ed antralina risulta più efficace rispetto al solo DPCP nei pazienti con alopecia areata cronica estensiva. Secondo Murat Durdu dell’Ospedale di Adana, autore di uno studio in materia su 47 pazienti, “l’alopecia areata è un comune disordine autoimmune…

Leggi

Danno cutaneo continua per ore dopo esposizione al sole

E’ stato accertato che il danno cutaneo causato dai raggi UV non si arresta una volta terminata l’esposizione diretta alla luce solare: una porzione notevole del danno potenzialmente cancerogeno inflitto dalle radiazioni ultraviolette derivanti dal sole o dai lettini abbronzanti interviene sino a 3-4…

Leggi

Minociclina efficace contro l’eritema nodoso lebbroso

La minociclina è efficace nel trattamento dell’eritema nodoso lebbroso (ENL) ricorrente e cronico. Questo dato deriva da uno studio, effettuato su 10 pazienti con lebbra multibacillare, condotto da Sunil Dogra del Postgraduate Institute of Medical Education and Research di Chandigarh, che si è detto…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025