I regimi preventivi individualizzati basati su corticosteroidi topici rappresentano la miglior forma di gestione per il lichen sclerosus vaginale della donna adulta: lo ha accertato uno studio condotto su 507 donne da Andrew Lee dell’Università di Sidney, secondo cui il trattamento convenzionale per questi…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Congresso mondiale dermatologia: lo ospiterà l’Italia
La prossima edizione, giunta ormai al 24° appuntamento, del Congresso Mondiale di Dermatologia si svolgerà in Italia. Oltre 20mila medici dermatologi provenienti da tutti i continenti si incontreranno a Milano nel giugno del 2019 che avrà luogo per sei giorni al centro congressuale MiCo. Il più importante e…
LeggiTossicità cutanea da regorafenib: consigli pratici per il trattamento
Una recente revisione ha riscontrato scarse evidenze di alta qualità per la gestione delle reazioni cutanee mano-piede (HFSR) associate al regorafenib e, pertanto, sono state promanate indicazioni per la gestione di questa patologia sulla base dell’esperienza clinica diretta di alcuni esperti. Queste linee guida…
LeggiPsoriasi: farmaci biologici raramente sospesi per effetti collaterali
I pazienti con psoriasi che ricevono terapie biologiche di rado smettono di assumere la terapia per via di effetti collaterali. Ciò emerge da una ricerca di Jansen Yeung dell’Università di Toronto, condotta su 398 adulti che hanno ricevuto 545 trattamenti con etanercept, infliximab, adalimumab…
LeggiPsoriasi: al via la campagna Informarsi è curarsi
Parte da Bologna la campagna informativa Psoriasi: informarsi è curarsi, che vede coinvolte 10 città su tutto il territorio nazionale. Nei gazebo allestiti in piazza e negli ospedali, i medici dermatologi forniranno informazioni e consulti clinici gratuiti sulla malattia, oggi ancora poco conosciuta e spesso sottovalutata.…
LeggiPsoriasi: farmaci biotecnologici e terme
Buone notizie per il 3% degli italiani colpiti da psoriasi arrivano dai farmaci biotecnologici e dei benefici dalle cure termali. È quanto emerge dall’ottava edizione del Congresso Biological therapies in medicine, che si è aperto a Ischia. “Accanto ai farmaci tradizionali per via generale, lo specialista…
LeggiCreme al nitrito di sodio e all’acido citrico per le verruche anogenitali
L’applicazione due volte al giorno di creme al nitrito di sodio ed all’acido citrico elimina le verruche anogenitali più efficacemente rispetto al placebo. Secondo Anthony Ormero dell’Università di Aberdeen, autore dello studio che ha portato a queste conclusioni, estendere la durata del trattamento potrebbe…
LeggiFarmaco biologico accelera la normalizzazione mRNA nella psoriasi
Rispetto ai pazienti psoriatici che assumono metotrexate, quelli che assumono adalimumab rispondono più rapidamente, in modo più completo e con una più rapida inibizione dell’espressione dell’mRNA per CCL20 ed IL-22. Nel trattamento della psoriasi, le cascate di segnalazione legate a queste due citochine potrebbero…
LeggiPsoriasi: non tutti i biologici sono uguali
Alcuni dei risultati dello studio PSOLAR suggeriscono che il trattamento con adalimumab ed infliximab sia associato ad un aumento del rischio di infezioni gravi rispetto alle terapie non biologiche e non basate sul metotrexate. Questo incremento del rischio, però, non riguarda l’ostekinumab e l’etanercept.…
LeggiPsoriasi: attenzione al rischio di gravi infezioni con alcuni farmaci
NEW YORK (Reuters Health) – I risultati del Psoriasis Longitudinal Assessment and Registry (PSOLAR) rivelano che in pazienti con psoriasi l’adalimumab e l’infliximab aumentano il rischio di gravi infezioni. Molti farmaci utilizzati sia nella psoriasi che in altre malattie infiammatorie risultano aumentare il rischio…
LeggiPsoriasi&Pelle N° 1
Da oggi è disponibile lo sfogliabile. Clicca sul pulsante “CONSULTA LO SFOGLIABILE”
LeggiUlcere da decubito: nuove linee guida preventive
L’American College of Physicians (ACP) ha rilasciato un aggiornamento delle proprie raccomandazioni per la prevenzione ed il trattamento delle ulcere da decubito. Secondo Amir Qaseem dell’ACP di Philadelphia, uno dei membri della commissione, il medico dovrebbe in primo luogo valutare il rischio che si…
LeggiAlopecia refrattaria: utile terapia combinata
La terapia combinata con difenilciclopropenone (DPCP) ed antralina risulta più efficace rispetto al solo DPCP nei pazienti con alopecia areata cronica estensiva. Secondo Murat Durdu dell’Ospedale di Adana, autore di uno studio in materia su 47 pazienti, “l’alopecia areata è un comune disordine autoimmune…
Leggi