Ulcere da decubito ospedaliere: infermieri le dimezzano

Un team infermieristico si è dimostrato in grado di ridurre l’incidenza delle ulcere da decubito ospedaliere del 50%, e di abbattere i costi associati di circa 700.000 dollari americani all’anno introducendo nuovi prodotti, interventi ed incentivi in terapia intensiva. Secondo Chrstina Dunn dell’Eskenazi Health…

Leggi

Alcune lesioni cutanee indicano infezione da virus Zika

Alcune caratteristiche dermatologiche, in concomitanza con altri sintomi, segnalano una probabile diagnosi di infezione da virus Zika. Secondo Amit Garg della Hofstra Northwell School of Medicine di Hempstead, che ha riportato recentemente un caso in letteratura, i reperti mucocutanei del virus Zika non sono…

Leggi

Il melasma e l’iperpigmentazione post-infiammatoria

Con l’incremento della performance di procedure cosmetiche da parte di personale non specializzato, la discromia è una delle principali cause per i consulti cosmetici specialmente nei soggetti di etnia mista. Il melasma e l’iperpigmentazione post-infiammatoria (PIH) sono responsbili della maggior parte dei casi in…

Leggi

Psoriasi: la causa è lo stress?

Insieme con una predisposizione genetica, anche i disordini psichici e lo stress possono essere una causa scatenante della psoriasi, una malattia infiammatoria cronica della pelle che porta con sé anche un notevole carico di sofferenza fisica. Questo il quadro generale emerso da un simposio…

Leggi

Sclerosi sistemica: inutile il macitentan

Il macitentan non riduce il numero di nuove ulcere digitali ischemiche nei pazienti con sclerosi sistemica, ed aumenta anche leggermente gli effetti collaterali. Considerata la maggiore potenza sui recettori dell’endotelina rispetto al bosentan, non è chiaro come mai ciò non si rifletta su questi…

Leggi

Cicatrici facciali lineari più piacevoli di quelle spezzate

Il vasto pubblico ha una percezione significativamente migliore delle cicatrici facciali lineari che di quelle spezzate. La cosiddetta revisione delle cicatrici Z-plastica è stata inizialmente descritta come una tecnica atta a spezzare le cicatrici lineari in segmenti di dimensioni minori e maggiormente mascherabili. Questo…

Leggi

Acne: una guida pratica per il trattamento quotidiano

Molte  linee guida attuali forniscono raccomandazioni dettagliate e basate sulle evidenze per il trattamento dell’acne. Un gruppo di ricercatori ha inteso creare una serie di semplici algoritmi semplici e di uso immediato per il trattamento clinico dell’acne nella pratica ambulatoriale quotidiana, fornendo check list…

Leggi

Psoriasi: efficaci farmaci a basso dosaggio

I medicinali a basso dosaggio (low dose) possono rivelarsi efficaci su malattie come psoriasi, vitiligine e corioretinopatia sierosa centrale (una malattia degli occhi). E’ quanto è emerso ad un dibattito organizzato a Milano sulle cosiddette “Medicine complementari”, al quale hanno partecipato, tra gli altri, l’oftalmologo Andrea Basile, il dermatologo Torello Lotti, il neurologo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025