Psoriasi connessa ad elevato rischio fratture

Gli adulti con psoriasi grave presentano un rischio più che raddoppiato di andare incontro a fratture vertebrali rispetto alla popolazione generale e, inoltre, tutti i pazienti con psoriasi ed artrite psoriasica presentano un incremento del rischio di fratture di qualsiasi tipo. Lo ha accertato…

Leggi

Psoriasi moderata-grave: guselkumab batte adalimumab

Il guselkumab risulta efficace nel trattamento dei pazienti con psoriasi moderata-grave, come emerso dagli studi VOYAGE 1 e VOYAGE 2. Esso, secondo l’autore Andrew Blauvelt dell’Oregon Medical Research Center di Portland, batte facilmente l’adalimumab in tutti i parametri ed in ogni fase temporale, il…

Leggi

Dermatite erpetiforme: promettente il rituximab

Il rituximab potrebbe rappresentare un trattamento efficace per le forme recalcitranti di dermatite erpetiforme. Come illustrato da Ron Feldman della Emory University, che ha recentemente pubblicato un caso clinico inerente, si tratta di una malattia bollosa autoimmune comunemente associata al morbo celiaco, che può…

Leggi

Psoriasi: sicuro ed efficace metotrexate sottocutaneo

Il profilo rischio/beneficio favorevole a 52 settimane del metotrexate nei pazienti con psoriasi a placche moderata-grave merita la considerazione di questa via di somministrazione e di un protocollo di dosaggio intensificato, come riscontrato dallo studio METOP, condotto su 120 pazienti. Secondo Richard Warren dell’Università…

Leggi

Alopecia areata: efficace il tofacitinib

Lo JAK-inibitore noto come tofacitinib si è dimostrato promettente per il trattamento delle varianti più gravi dell’alopecia areata in adulti ed adolescenti, come dimostrato da uno studio condotto su 90 pazienti da Brett King dell’Università di Yale, secondo cui si tratterebbe della nuova terapia…

Leggi

Psoriasi: perché è meglio evitare i tatuaggi

Tatuaggi e psoriasi non vanno d’accordo. Il 25% dei pazienti con questa malattia infatti, potrebbero vedersi peggiorare la propria condizione dopo essersi fatti tatuare. Inoltre, stando all’allarme lanciato dagli esperti riunitisi a Napoli per la seconda edizione della Scuola della Psoriasi organizzata dal Dipartimento di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025