Scoperte le origini evolutive di eczema e psoriasi

È stata creata una mappa molto dettagliata della pelle, che rivela che i processi cellulari dello sviluppo sono riattivati nelle cellule dei pazienti con malattie infiammatorie della pelle. I ricercatori hanno infatti scoperto che la pelle dei pazienti con eczema e psoriasi condivide molti…

Leggi

Un sensore optoacustico per capire se pelle è disidratata

Alcuni ricercatori hanno dimostrato come l’optoacustica possa essere usata per monitorare il contenuto d’acqua della pelle, una tecnica promettente per sviluppare applicazioni mediche come la gestione dei traumi dei tessuti oppure in cosmetologia. In questo momento per monitorare la disidratazione esistono metodi elettrici, meccanici…

Leggi

Un sensore di pressione a portata di mano

Alcuni ricercatori hanno sviluppato un sensore di pressione ultrasottile che può essere attaccato direttamente alla pelle. Il dispositivo può misurare il modo in cui le dita interagiscono con gli oggetti e può essere utile per applicazioni mediche e tecnologiche. Il team spera anche che…

Leggi

Il futuro roseo della pelle elettronica

Un materiale che imita la pelle umana in forza, elasticità e sensibilità potrebbe essere utilizzato per raccogliere dati biologici in tempo reale. La pelle elettronica, o e-skin, può svolgere un ruolo importante nella protesi di prossima generazione, nella medicina personalizzata, nella robotica soft e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025