Il fumo degli incendi può innescare una serie di sintomi respiratori e cardiovascolari, che vanno dal naso che cola alla tosse, a un attacco di cuore potenzialmente pericoloso per la vita o a un ictus. Un nuovo studio suggerisce che i pericoli derivanti dal…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Scoperto un nuovo fattore nello sviluppo della psoriasi
Un team di ricerca è recentemente riuscito a identificare un nuovo fattore nella trasmissione del segnale del sistema immunitario che gioca un ruolo importante nello sviluppo della psoriasi. Gli scienziati hanno dimostrato che i sintomi possono essere alleviati inibendo la proteina c-Jun nella trasmissione…
LeggiIl legame tra psoriasi e stress
Il collegamento tra stress e psoriasi è complesso, e va in entrambe le direzioni. Lo stress è un noto fattore scatenante delle manifestazioni psoriasiche e le persone che sviluppano queste placche possono stressarsi per il modo in cui la psoriasi li fa apparire e…
LeggiUna pelle elettronica che può sentire
La pelle non è solo un guscio protettivo per gli organi, ma piuttosto un sistema di segnalazione per la sopravvivenza che fornisce informazioni sugli stimoli esterni o sulla temperatura, o un osservatorio meteorologico che segnala il tempo. I recettori tattili sentono la temperatura o…
LeggiSpiegata la relazione tra i trattamenti per la psoriasi e il rischio cardiovascolare
Molti pazienti con psoriasi hanno anche malattie cardiovascolari, come l’ipertensione, il diabete, l’iperlipidemia e la malattia coronarica. La loro presenza va tenuta in considerazione perché alcuni dei farmaci per la psoriasi possono aumentare i rischi di queste malattie, mentre altri possono ridurli. Ora, in…
LeggiPer lo screening delle malattie della pelle basta un portatile
Una nuova architettura di rete neurale profonda può fornire una diagnosi precoce della sclerosi sistemica (Ssc), una rara malattia autoimmune caratterizzata da pelle indurita o fibrosa. La soluzione proposta, implementata utilizzando un computer portatile standard, può immediatamente differenziare tra immagini di pelle sana e…
LeggiFarmacoeconomia e gestione clinica della psoriasi: un connubio possibile?
Scegliere un trattamento mirato e personalizzato consente non solo di raggiungere migliori outcome terapeutici e una maggiore soddisfazione e compliance al trattamento, ma anche di gestire in modo ottimale le risorse economiche, evitando costi diretti e indiretti aggiuntivi1 Il fallimento di una terapia biologica…
LeggiIxekizumab: efficacia sicura
Nel 2020 stati pubblicati i dati di analisi aggregata relativi ai 13 studi che sono stati prodotti nella fase di sviluppo del farmaco Ixekizumab in psoriasi. Questi studi hanno prodotto dati relativi a 5.898 pazienti esposti al farmaco per 5 anni, portando ad estrapolare…
LeggiCome lo Streptococcus pyogenes può sopravvivere sulla pelle
Lo Streptococcus pyogenes è una delle cause batteriche più importanti delle infezioni della pelle umana. Se invade in profondità il tessuto, può causare malattie pericolose, come la sepsi e lo shock tossico. La pelle è generalmente una barriera efficace contro l’infezione e non è…
LeggiLa carenza di vitamina D è legata a cambiamenti metabolici nei pazienti con lupus
I pazienti con lupus hanno maggiori probabilità di avere la sindrome metabolica e la resistenza all’insulina – entrambi i fattori legati alle malattie cardiache – se hanno livelli più bassi di vitamina D, secondo quanto ha rivelato un nuovo studio. I ricercatori ritengono che…
LeggiIdentificati i meccanismi essenziali per il corretto sviluppo della pelle
Un recente studio ha mostrato come i complessi Polycomb, gruppi di proteine che mantengono i modelli di espressione genica, siano essenziali per il corretto sviluppo della pelle. Questa scoperta potrebbe migliorare lo sviluppo di future terapie con cellule staminali per generare pelle da trapiantare…
LeggiNuovo dispositivo portatile per creare immagini 3D della pelle in pochi minuti
Alcuni ricercatori hanno sviluppato un dispositivo portatile che produce immagini 3D ad alta risoluzione della pelle umana in 10 minuti. Secondo gli esperti, questo strumento di mappatura della pelle potrebbe essere utilizzato per valutare la gravità delle condizioni cutanee come l’eczema e la psoriasi.…
LeggiIdentificati i meccanismi molecolari dell’infiammazione cronica della pelle
Le infiammazioni cutanee croniche frequenti come la dermatite atopica e la psoriasi hanno cause diverse come la predisposizione genetica, lo stress o gli allergeni. Queste malattie della pelle frequenti sono per lo più attribuite a un sistema immunitario disturbato, anche se l’evidente ispessimento e…
Leggi