Mielofibrosi: pacritinib nuova opzione terapeutica

La mielofibrosi (MF) è un tumore maligno mieloide associato ad un grave carico sintomatologico che riduce la qualità della vita e presenta un elevato rischio di trasformazione leucemica. Per quanto i trattamenti curativi per questa patologia siano limitati, la recente scoperta della disregolazione della…

Leggi

Leucemia acuta nei bambini con atassia-teleangectasia

L’atassia-teleangectasia (A-T) ad insorgenza precoce è un disordine neurodegenerativo basato sull’instabilità del DNA, che si presenta nell’infanzia. I segni distintivi di questa malattia comprendono atassia progressiva ed un drammatico incremento nel rischio di sviluppare tumori maligni, specialmente di natura ematologica. Nei bambini questi tumori…

Leggi

Mielomi: trapianto ancora opzione migliore

Con il miglioramento delle nuove terapie per il mieloma multiplo, il trapianto è ancora necessario? Sembrerebbe di sì: il trattamento immediato con chemioterapia ad alte dosi e trapianto di cellule staminali autologhe (ASC) rappresenta l’attuale standard terapeutico per i pazienti più giovani e sani,…

Leggi

Androgeni portano ad allungamento telomeri

L’ormone sessuale noto come danazolo incrementa la lunghezza dei telomeri nei pazienti con patologie ad essi legate. Questo dato deriva da una ricerca di fase 1-2 condotta su 27 pazienti da Danielle Townsley del National Heart, Lung and Blood Institute di Bethesda, secondo cui…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025