Leucemia mieloide cronica pediatrica: efficace il dasatinib

La leucemia mieloide cronica è una rara patologia delle cellule staminali ematopoietiche che è tipicamente caratterizzata dal gene anomalo BCR-ABL1 a livello del cromosoma Philadelphia (Ph) nelle cellule neoplastiche. Il dasatinib è un inibitore micromolecolare della tirosin-chinasi a somministrazione orale creato per il trattamento…

Leggi

Leucemia mieloide acuta: FANS non influenzano il rischio

La maggior parte dei casi di leucemia acuta insorge in assenza di fattori di rischio identificabili. Gli studi che hanno investigato l’impatto delle malattie autoimmuni e delle infezioni sulla leuchemogenesi hanno portato a risultati conflittuali, ma se l’infiammazione incrementasse il rischio di leucemia mieloide…

Leggi

Leucemia mieloide acuta: c’è dell’altro da sapere?

La leucemia mieloide acuta è caratterizzata da proliferazione clonale delle blastocellule mieloidi maligne all’interno del midollo, accompagnata da anomalie dell’ematopoiesi normale. Con la sostanziale stagnazione degli approcci alla gestione dei pazienti con leucemia mieloide acuta negli ultimi tre decenni, è stato pubblicato uno studio…

Leggi

I linfomi primari del sistema nervoso centrale

Il linfoma primario del sistema nervoso centrale (PCNSL)è una rara ed aggressiva forma extranodale di linfoma non-Hodgkin (NHL) confinato a cervello, occhi, midollo spinale o leptomeningi senza coinvolgimento sistemico. Nel complesso prognosi, diagnosi e gestione dei PCNSL differiscono da quelle degli altri NHL. La…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025