Leucemia linfatica: ok del NICE a combo venetoclax-rituximab

Il National Institute for Health and Care Excellence del Regno Unito (NICE) ha rilasciato una valutazione finale positiva, raccomandando che venetoclax in combinazione con rituximab venga reso disponibile da parte del Servizio Sanitario Inglese per il trattamento di pazienti con leucemia linfatica cronica recidivante/refrattaria…

Leggi

Leucemia linfoide cronica ed immunità antivirale

La leucemia linfoide cronica rappresenta la più comune forma di leucemia dell’adulto nelle popolazioni caucasiche, ed è caratterizzata da una riduzione dell’immunità anti-infettiva. L’evidenza clinica della riduzione dell’immunità antivirale consiste nella riattivazione degli herpes virus nella forma di lesioni cutanee. In Europa l’infezione da…

Leggi

Leucemia mieloide cronica, TKI e rischio cardiovascolare

Sono stati osservati diversi eventi cardiovascolari nei pazienti con leucemia mieloide cronica trattati con inibitori della tirosin-chinasi (TKI) di seconda generazione. E’ stato dunque effettuato uno studio retrospettivo sull’incidenza degli eventi cardiovascolari in 233 pazienti con leucemia mieloide cronica, di cui 116 trattati con…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025