Somministrare probiotici ai bambini pretermine riduce il rischio di sepsi ad insorgenza tardiva (LOS). Quest’ultima è una delle principali cause di malattia e mortalità nei neonati pretermine e sono urgentemente necessarie nuove strategie per ridurne l’incidenza. Una di esse potrebbe consistere nell’integrazione di probiotici.…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Pannello colturale ematico identifica rapidamente patogeni nei bambini
Il pannello di identificazione colturale ematica FilmArray può migliorare la gestione clinica dei bambini ricoverati con batteriemia. Secondo Stephen Ray dell’Università di Liverpool, autore di uno studio su 117 esami colturali relativi a 100 bambini, l’identificazione dell’agente responsabile spesso si basa sulla crescita microbica,…
LeggiZika: Europa esposta a rischio contagio con l’estate
“In inverno il rischio in Europa di contagio del virus Zika è basso, ma potrebbe aumentare in primavera ed estate”. Queste le parole di Roberto Bertollini, rappresentante dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) presso l’Unione Europea durante un’audizione alla Commissione Ambiente del Parlamento Europeo. “La zanzara della febbre gialla (Aedes aegypti), possibile vettore…
LeggiZika: al via task force mondiale. Nel team anche un italiano
C’è anche l’Italia nella task force mondiale per la ricerca sul virus Zika. Del team di esperti istituito dal Global Virus Network (GVN) fa parte anche Giuseppe Ippolito, Direttore Scientifico dell’Istituto per le malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma. La GVN Zika task force, spiega…
LeggiSuperbatteri: sempre meno chance per gli antibiotici
‘Superbatteri’ resistenti agli antibiotici sempre più diffusi nell’Unione Europea e anche in Italia. Presenti in alimenti, esseri umani ed animali, costituiscono ormai un problema che la Commissione europea ha indicato fra le priorità della sua agenda. A registrare la tendenza dell’aumento dei casi è l’ultimo rapporto dell’Autorità europea per la sicurezza…
LeggiMalattia di Lyme: scoperta una nuova specie batterica che la causa
(Reuters Health) – Alcuni Ricercatori dei Centers Diseases Control and Prevention (CDC) di Atlanta e della Mayo Clinic, con la collaborazione di funzionari della sanità degli stati del Minnesota, Wisconsin e Nord Dakota, hanno scoperto una nuova specie batterica, chiamata Borrelia mayonii. Fino ad oggi…
LeggiLa ferita è infetta? lo sapremo in un minuto
Le infezioni alle ferite potranno essere scoperte più velocemente grazie ad un nuovo ed economico test, sviluppato dai ricercatori della George Washington University, che consente di vedere se una ferita è infetta in meno di un minuto, contro le attuali 24 ore. Come spiega lo studio pubblicato sulla rivista…
LeggiIntervento educativo riduce prescrizioni antibiotici 4,5 anni dopo
Le prescrizioni di antibiotici per infezioni del tratto respiratorio sono diminuite significativamente 4,5 anni dopo un breve intervento educativo per i medici generici. Queste infezioni rappresentano una delle più comuni ragioni per cui ci si rivolge ai medici di base e, in queste circostanze,…
LeggiMicrobi vaginali possono essere trasmessi con il parto cesareo
La flora batterica vaginale può essere almeno parzialmente trasmessa ai neonati venuti alla luce tramite parto cesareo, anche se le conseguenze a lungo termine di questo risultato sono ancora poco chiare. Lo ha stabilito uno studio condotto su 1.500 coppie madre-figlio da Maria Dominguez-Bello…
LeggiPandemia influenzale: utile chiusura mirata delle scuole
Nel caso di una nuova pandemia influenzale, la chiusura di alcune scuole selezionate, o anche soltanto di alcune classi, potrebbe limitare i costi sociali ed anche rallentare la diffusione della malattia in modo più efficace rispetto ad una chiusura generalizzata su base nazionale. Questa…
LeggiMalattia dei legionari: riportata trasmissione interpersonale
Un apparente caso di trasmissione interpersonale della malattia dei legionari, associato ad un focolaio comunitario di questa infezione, ha portato gli esperti a mettere in dubbio il meccanismo di esposizione all’infezione stessa. Ana Correia della Northern Regional Health Administration di Porto ha descritto il…
LeggiInfezioni & Febbre N° 3
Da oggi è disponibile lo sfogliabile. Clicca sul pulsante “CONSULTA LO SFOGLIABILE”
LeggiZika: le sei cose da sapere
Per affrontare al meglio una qualunque situazione bisogna sapere cosa si ha di fronte. Un principio molto semplice che spesso decade davanti alla paura che porta con sé un virus, un’epidemia. Per questo motivo, il Ministero della Salute ha messo a disposizione un vademecum per…
Leggi