Sepsi tardiva dei prematuri: utili i probiotici

Somministrare probiotici ai bambini pretermine riduce il rischio di sepsi ad insorgenza tardiva (LOS). Quest’ultima è una delle principali cause di malattia e mortalità nei neonati pretermine e sono urgentemente necessarie nuove strategie per ridurne l’incidenza. Una di esse potrebbe consistere nell’integrazione di probiotici.…

Leggi

Zika: Europa esposta a rischio contagio con l’estate

“In inverno il rischio in Europa di contagio del virus Zika è basso, ma potrebbe aumentare in primavera ed estate”. Queste le parole di Roberto Bertollini, rappresentante dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) presso l’Unione Europea durante un’audizione alla Commissione Ambiente del Parlamento Europeo. “La zanzara della febbre gialla (Aedes aegypti), possibile vettore…

Leggi

Superbatteri: sempre meno chance per gli antibiotici

‘Superbatteri’ resistenti agli antibiotici sempre più diffusi nell’Unione Europea e anche in Italia. Presenti in alimenti, esseri umani ed animali, costituiscono ormai un problema che la Commissione europea ha indicato fra le priorità della sua agenda. A registrare la tendenza dell’aumento dei casi è l’ultimo rapporto dell’Autorità europea per la sicurezza…

Leggi

La ferita è infetta? lo sapremo in un minuto

Le infezioni alle ferite potranno essere scoperte più velocemente grazie ad un nuovo ed economico test, sviluppato dai ricercatori della George Washington University, che consente di vedere se una ferita è infetta in meno di un minuto, contro le attuali 24 ore. Come spiega lo studio pubblicato sulla rivista…

Leggi

Zika: le sei cose da sapere

Per affrontare al meglio una qualunque situazione bisogna sapere cosa si ha di fronte. Un principio molto semplice che spesso decade davanti alla paura che porta con sé un virus, un’epidemia. Per questo motivo, il Ministero della Salute ha messo a disposizione un vademecum per…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025