Secondo l’Organizzazione Mondiale della sanità (Oms) sono stati 979 milioni le persone che solo nel 2015 hanno avuto accesso a terapie su larga scala per almeno una malattia tropicale negletta: un vero record segnato in un singolo anno come parte di un intervento di salute pubblica. ”E’ un…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Malattie infettive: America primo continente libero dal morbillo
(Reuters Health) -Il continente Americano è la prima area al mondo che è riuscita a debellare il morbillo. Lo ha annunciato a Washington la Pan American Health Organization, organismo legato all’OMS. Le Americhe sono la prima regione al mondo ad essere dichiarata libera dal morbillo…
LeggiShock settico pediatrico: efficace miglioramento assistenziale
Un’iniziativa di miglioramento qualitativo per lo shock settico pediatrico sembra aver portato a diagnosi più precoci, miglioramenti terapeutici e riduzione della mortalità nei bambini osservati nel pronto soccorso pediatrico del Primary Children’s Hospital (PCH) dello Utah. Secondo Roni Lane dell’Università dello Utah, fra gli…
LeggiAntibioticoresistenza: gene mcr-1 non si diffonde facilmente
Il gene plasmidico mcr-1 conferisce resistenza batterica all’antibiotico noto come colistina, che viene usato come ultima risorsa in caso di infezioni polifarmacoresistenti. Due recenti casistiche, però, hanno riportato evidenze rassicuranti del fatto che gli organismi che contengono questo gene non si trasmettono facilmente ai…
LeggiVirus Zika riscontrato nelle lacrime dei topi
Un nuovo studio ha riscontrato frammenti genetici appartenenti al virus Zika negli occhi e nelle lacrime di topi da laboratorio infettati dal virus stesso, il che presenta una potenziale nuova fonte di infezione per gli esseri umani. Secondo Michael Diamond della Washington University, autore…
LeggiMalaria: scoperta nuova terapia in grado di bloccare l’infezione
Un nuovo composto, individuato dai ricercatori del Broad Institute of Mit and Harvard, negli Stati Uniti, sarebbe in grado di curare la malaria con un’unica dose. I risultati del trial sono stati pubblicati su Nature. Lo studio A partire da un database con oltre 100mila composti chimici,…
LeggiThailandia: ogni anno 19 mila morti per infezioni resistenti agli antibiotici
(Reuters Health) – In Thailandia si sta verificando un aumento di infezioni batteriche resistenti ai farmaci, spesso con esiti letali. Le stime parlano di oltre 19.000 decessi all’anno. Sul banco degli imputati l’uso eccessivo degli antibiotici, anche in zootecnia. “I batteri resistenti ai farmaci…
LeggiZika causa sordità nel 6% dei neonati
Uno studio brasiliano condotto su 70 bambini le cui madri presentavano infezione confermata da virus Zika ha riscontrato che quasi il 6% dei neonati presentava una riduzione dell’udito, il che aggiunge una nuova complicazione alla lista di patologie che il virus può causare quando…
LeggiEbola: RNA virale presente nel seme per almeno un anno
Secondo i dati raccolti su 429 pazienti dal programma liberiano noto come MHSP, l’RNA del virus Ebola è presente nel seme di alcuni uomini per più di un anno dopo la ripresa. La combinazione di esami di laboratorio sul seme e di consulenze comportamentali sembra…
LeggiMorbo di Alzheimer: antipsicotici aumentano rischio polmoniti
I farmaci antipsicotici aumentano il rischio di polmoniti nei pazienti con e senza morbo di Alzheimer. Il rischio è massimale all’inizio della terapia antipsicotica, ma rimane elevato anche con il trattamento a lungo termine. Non sussistono in questo senso differenze marcate fra quetiapina ed…
LeggiZika solidamente connesso a sindrome di Guillain-Barre
Un raffronto fra le frequenze della sindrome di Guillain-Barre prima e dopo che il virus Zika arrivasse in sette diverse nazioni ha fatto riscontrare una forte associazione fra il virus e la malattia. L’attuale epidemia di Zika è stata rilevata per la prima volta…
LeggiMeningite: entro 5 anni nuovo test la diagnosticherà in pochi minuti
(Reuters Health) – Un nuovo test appena sviluppato potrebbe contribuire a diagnosticare infezioni batteriche come la meningite nel giro di minuti, ma potrebbero essere necessari alcuni anni prima che ne sia disponibile una versione economica da impiegare nei Paesi in via di sviluppo. L’annuncio…
LeggiHPV: le verruche anogenitali possono indurre displasia o carcinoma
(Reuters Health) – Le verruche anogenitali indotte dal papilloma virus umano (HPV) negli uomini HIV-positivi che hanno rapporti sessuali con altri uomini “possono portare a displasia di alto grado o a carcinoma a cellule squamose, anche invasivo”. È quanto emerge da un report di un gruppo…
Leggi