Infezioni locali delle ferite: diagnosi e cura

Le infezioni locali delle ferite costituiscono una sfida multidisciplinare che deve essere affrontata con una diagnosi precoce e trattata adeguatamente. Oltre al rallentamento del processo di guarigione della ferita, è soprattutto la minaccia di sviluppo di infezioni e persino di sepsi a rappresentare le…

Leggi

Pazienti HIV e toxoplasmosi cerebrale: revisione

L’infezione da Toxoplasma gondii che interessa il sistema nervoso centrale si verifica comunemente in pazienti immunodeficienti. La sua prevalenza è elevata nei Paesi con una diffusione elevata di HIV e una bassa copertura con farmaci antiretrovirali. Il cervello rappresenta una delle sedi preferite dell’infezione…

Leggi

Correlazione tra sclerosi multipla e virus di Epstein-Barr

Il virus di Epstein-Barr (EBV) è un herpesvirus linfotropico umano ubiquitario con capacità oncogenetica consolidata per diversi tipi di neoplasie maligne. Inoltre, studi recenti hanno fornito prove epidemiologiche e meccanicistiche convincenti del ruolo causale dell`EBV anche nella sclerosi multipla (SM). La SM è la…

Leggi

Rassegna degli aspetti clinici del pegivirus umano

Il pegivirus umano (HPgV-1), precedentemente noto come GB virus C (GBV-C) o virus dell’epatite G (HGV), è un agente virale a singolo filamento RNA appartenente al genere Pegivirus della famiglia Flaviviridae. Si trasmette attraverso il sangue e/o prodotti ematici contaminati, lesioni percutanee (PI), trasmissione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025