Alcuni cambiamenti nel microbioma intestinale sarebbero evidenti mesi prima dell’infezione da HIV. A evidenziarlo è stato uno studio condotto su campioni raccolti nelle prime fasi della pandemia di AIDS negli USA, risalenti a 35 anni fa. Tali cambiamenti, secondo un gruppo di scienziati guidato…
LeggiCanale Medicina: HIV
I transgender hanno un alto carico di Hiv in tutto il mondo
Una nuova analisi ha evidenziato la prevalenza dell’Hiv tra le persone transgender in tutto il mondo e mostrato la necessità di continuare gli sforzi di prevenzione per questa popolazione. Gli individui transgender affrontano un rischio maggiore di infezione da Hiv. I fattori alla base…
LeggiHiv, variabilità geografica tra i tassi di vaccinazione Covid-19
La vaccinazione contro il Covid-19 è particolarmente importante per gli individui immunocompromessi, come le persone che vivono con l’Hiv, che hanno maggiori rischi di sviluppare sintomi gravi e morire. Un team di ricercatori ha recentemente analizzato i tassi di vaccinazione Covid-19 in tutto il…
LeggiHiv, identificato un nuovo bersaglio terapeutico
Alcuni scienziati hanno identificato il ruolo chiave del fattore di trascrizione Rorc2 nell’infezione da Hiv: la molecola si attacca a parti del genoma del virus ma non ne impedisce la replicazione. Durante l’infezione, l’Hiv si nasconde infatti nelle cellule immunitarie, chiamate cellule T CD4+,…
LeggiDolutegravir poco usato dalle donne dei Paesi a basso e medio reddito
Un nuovo studio ha scoperto grandi e persistenti disparità per sesso ed età nell’assunzione di un farmaco per l’Hiv molto diffuso nei Paesi a basso e medio reddito: dolutegravir. La terapia potenzialmente sottopone alcune donne a peggiori risultati nel trattamento dell’Hiv se la situazione…
LeggiHiv, in Africa le persone sono troppo lontane dalle strutture sanitarie
Nell’Africa sub-sahariana, 7 milioni di persone con Hiv vivono a più di 10 minuti dai servizi sanitari, con 1,5 milioni di persone che vivono a più di 60 minuti, secondo un nuovo studio . L’Hiv/Aids è stata una delle principali cause di morbilità e…
LeggiTroppe persone con Hiv non riescono a raggiungere una soppressione virale duratura
Tra le persone con Hiv in tutto il mondo che stanno ricevendo la terapia antiretrovirale (Art), gli adulti si stanno avvicinando all’obiettivo globale del 95% di raggiungere la soppressione virale, ma i progressi tra i bambini e gli adolescenti sono in ritardo e la…
LeggiLa sfida della sordità nelle persone con Hiv
Una recente ricerca ha analizzato i principali bisogni di salute per gli anziani sordi con Hiv (Dplwh). La ricerca ha mostrato che le persone anziane che vivono con l’Hiv affrontano alti tassi di comorbidità e sindromi geriatriche, sperimentando un invecchiamento accelerato e difficoltà con…
LeggiHiv: le persone in trattamento negli Usa continueranno ad aumentare
Il numero di persone con Hiv che utilizzano la terapia antiretrovirale (Art) per sopprimere il virus potrebbe aumentare fino al 36% entro la fine del decennio e include più persone anziane, rappresentando un peso importante per la salute pubblica, secondo nuove proiezioni recentemente pubblicate.…
LeggiInizio tempestivo della terapia antiretrovirale riduce il rischio di cancro
I pazienti con Hiv hanno un aumentato rischio di sviluppare tumori della pelle e delle mucose, anche se l’Hiv non è più rilevabile nel loro sangue grazie alla terapia antiretrovirale. Un nuovo studio ha dimostrato che il momento in cui si inizia la terapia…
LeggiHiv: identificato un secondo paziente che sembra essersi liberato del virus
Durante l’infezione, l’Hiv inserisce copie del suo genoma nel Dna delle cellule, creando quello che è noto come un serbatoio virale. In questo stato, il virus si nasconde efficacemente dai farmaci anti-Hiv e dalla risposta immunitaria del corpo. Nella maggior parte delle persone, nuove…
LeggiL’acqua potabile dovrebbe essere monitorata per i farmaci contro l’Hiv
Ogni anno diventano disponibili nuovi farmaci che finiscono anche nelle acque reflue, insieme a tutti gli altri. L’acqua di scarico di una persona viene spesso mescolata in un fiume, diventando poi acqua potabile per la persona successiva. Per lo più, nessuno sa quali farmaci…
LeggiNuova tecnica: il modello degli antivirali che mirano al capside
Nonostante gli sforzi globali per combattere l’Hiv e l’Aids e la realizzazione di trattamenti antivirali, ci sono ancora circa 38 milioni di persone affette da Hiv/Aids senza una cura completa finora. Questo perché il virus dell’immunodeficienza umana (Hiv) è un retrovirus che ha il…
Leggi