Nuove linee guida ESC per coronaropatie non-STE

La European Society of Cardiology (ESC) ha rilasciato nuove linee guida per la gestione delle coronaropatie acute senza slivellamento del tratto ST (non-STE), fornendo guide per l’impiego dei test della troponina ad alta sensibilità, per la duplice terapia antipiastrinica (DAPT) e per le tempistiche…

Leggi

Colesterolemia familiare: colpiti 240mila italiani

Rendere consapevoli gli italiani del ruolo della componente genetica nell’ipercolesterolemia, che interessa circa 240.000 persone. Questo lo scopo di un’iniziativa che dal 24 al 29 settembre prevede la possibilità per i cittadini di contattare o recarsi nei Centri specializzati SISA (Società italiana per lo studio dell’Aterosclerosi) per avere informazioni gratuite…

Leggi

Fda: arriva il sì per il super-farmaco anti-colesterolo

La Food and drug administration (Fda) ha approvato il farmaco biotecnologico basato sull’uso di anticorpi monoclonali contro il colesterolo. L’agenzia del governo Usa per il controllo sui farmaci ha dato il sì al prodotto dei laboratori Sanofi e Rigeneron, che utilizza il principio attivo alirocumab, che mira a…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025