Cuore: donne ansiose a rischio ischemia

(Reuters Health) – Nelle donne, l’ansia può giocare un ruolo importante nel determinare il flusso di sangue  che arriva al cuore durante un test da sforzo.  Lo stesso, invece, non sembra verificarsi negli uomini. È quanto suggerisce una nuova ricerca canadese pubblicata dalla rivista Circulation:…

Leggi

Primo infarto: capacità d’esercizio riduce mortalità

I pazienti con una maggiore capacità d’esercizio presentano un minor rischio di mortalità associato ad un primo infarto, come dimostrato dall’analisi retrospettiva del campione del progetto FIT, che contava 2.086 pazienti. Secondo l’autore Michael Blaha della Johns Hopkins University di Baltimora, il miglioramento della…

Leggi

Revisione drg fibrillazione: possibili risparmi per 18 milioni

Fino a 18 milioni di euro. A tanto ammonterebbe il risparmio aggiornando i drg relativi alla fibrillazione atriale, l’aritmia più diffusa nella popolazione e prima causa di ictus. Da una revisione del sistema di rimborso delle prestazioni diagnostiche e terapeutiche, infatti, potrebbero arrivare “risparmi enormi da reinvestire nella cura dei…

Leggi

NSTEMI: strategia invasiva precoce riduce infarti

La gestione invasiva immediata degli NSTEMI stabilizzati è risultata superiore al ritardo di questo approccio in un piccolo studio randomizzato monocentrico. La strategia basata sull’angiografia coronarica con possibile PCI, introdotta entro 2 ore, risulta associata ad una riduzione del 68% nel rischio a 30…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025