Statine: è ora di cambiare discorso?

Una recente ricerca condotta su quasi 400 pazienti suggerisce che più pazienti di quanti si sospettasse potrebbero trarre beneficio, reale o percepito, dalla prevenzione primaria cardiaca. La prima parte dello studio, che mirava a calcolare il guadagno medio in termini di sopravvivenza con una…

Leggi

Calcio coronarico prevede una gamma di malattie non cardiovascolari

Il calcio coronarico (CAC) è indipendentemente associato a molteplici patologie croniche associate all’invecchiamento, benché in misura minore rispetto a quanto accade con le patologie cardiovascolari. Secondo quanto riscontrato nello studio MESA, condotto su 6.814 pazienti, un punteggio radiologico CAC superiore a 400 è indipendentemente associato…

Leggi

Attacchi di cuore: la mammografia potrebbe prevenirli

Un aiuto alla prevenzione degli attacchi di cuore nelle donne potrebbe arrivare dalla mammografia. I dati di uno studio che verrà presentato alla 65/esima sessione scientifica dell’American College of Cardiology mostrano infatti, un evidente legame tra la quantità di calcio presente nelle arterie del seno – facilmente visibile con una…

Leggi

Trigliceridi: potrebbero avere un ruolo cardine nell’infarto

Secondo un nuovo studio internazionale pubblicato sul New England Journal of Medicine, i trigliceridi potrebbero avere un ruolo chiave negli infarti. Sarebbero loro infatti i responsabili, nelle persone con particolari mutazioni genetiche, a determinare la formazione delle placche che si accumulano nelle arterie. La paternità della scoperta è tutta…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025