Il primo trapianto di fegato realizzato con tecnica domino su pazienti pediatrici con patologie diverse è stato realizzato dai medici dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. La tecnica si definisce ‘domino’ perché grazie ad un solo donatore si possono trapiantare due persone, facendo in modo che…
LeggiCanale Medicina: Chirurgia mininvasiva
Insufficienza valvola mitrale: sostituzione mininvasiva efficace e sicura
(Reuters Health) – La sostituzione mininvasiva via transcatetere della valvola mitrale (TMVR) sembra essere sicura ed efficace in pazienti selezionati affetti da insufficienza sintomatica (MR). È quanto emerge da uno studio australiano pubblicato dal Journal of American College of Cardiology. La maggior parte dei pazienti con grave…
LeggiChirurgia: contro le infezioni bisturi con “mantello di grafene”
Bisturi e altri strumenti chirurgici rivestiti da un ”mantello di grafene” in grado di bloccare e uccidere i microrganismi patogeni. L’idea, tutta italiana, arriva da alcuni ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche (Isc-Cnr), dell’Universitaà Cattolica del Sacro Cuore (Ucsc) di Roma, dell’Università Sapienza di Roma…
LeggiChirurgia non cardiotoracica: complicazioni polmonari connesse a mortalità precoce
Le complicazioni post-operatorie polmonari (PPC), lievi o gravi che siano, sono associate ad una significativa mortalità precoce, a ricoveri in terapia intensiva e a degenze prolungate sia in terapia intensiva che in ospedale in generale. Questo dato deriva dall’esame di 1.202 pazienti effettuato dal…
LeggiApproccio robotico rimuove calcoli renali senza frammentazione
La pielolitotomia e la nefrolitotomia robotiche (RPL ed RNL) rimuovono in sicurezza i calcoli renali senza frammentazione in pazienti selezionati. Secondo Khursid Ghani dell’Università del Michigan, autore della revisione di 28 interventi, la robotica viene impiegata largamente nella chirurgia oncologica urologica, ma viene sempre…
LeggiEsposizione precoce all’anestesia connessa a gap accademici minimi
L’esposizione ad anestesia ed interventi chirurgici prima dei 4 anni è associata ad una lieve differenza nella performance cognitiva ed accademica degli adolescenti a livello della popolazione. Secondo Pia Glatz del Karolinska Institutet di Stoccolma, autrice della revisione di più di 2 milioni di…
LeggiChirurgia colorettale: caratteristiche del paziente influenzano nuovi ricoveri
Il fatto che un paziente torni in ospedale nei mesi successivi ad un intervento potrebbe riflettere altro, oltre alla semplice qualità dell’ospedale. Uno studio effettuato su più di 168.000 interventi di chirurgia colorettale, ha rivelato invece il possibile ruolo di fattori come razza, reddito…
LeggiObesità: bendaggio laparoscopico ed elettrostimolazione gastrica si equivalgono
(Reuters Health) – Secondo uno studio multicentrico, l’elettrostimolazione gastrica non è inferiore al bendaggio gastrico regolabile per via laparoscopica (LAGB) per il trattamento dell’obesità. A. J. Torres, della Complutense University of Madrid, insieme con i colleghi di nove ospedali, ha confrontato un sistema di…
LeggiBypass coronarico: lavoro di squadra porta a meno ricoveri e maggiore sopravvivenza
I sistemi sanitari che prevedono maggiori livelli di lavoro di squadra fra i medici durante gli interventi di bypass coronarico presentano tassi a 60 giorni significativamente ridotti di visite in pronto soccorso, nuovi ricoveri e mortalità. Questo dato deriva da una ricerca di John…
LeggiTAVI: mortalità superiore a quella della SAVR
Nei pazienti a medio rischio chirurgico con stenosi aortica, la mortalità ad un anno risulta significativamente maggiore con la TAVI che con la SAVR ma, comunque, nel mondo reale i pazienti possono comunque essere sottoposti a TAVI, che presenta un tasso di mortalità intraospedaliera…
LeggiChirurgia vascolare: sottoimpiegata terapia palliativa nei pazienti terminali
I consulti di terapia palliativa sembrano essere sottoimpiegati nei pazienti terminali ricoverati in reparti di chirurgia vascolare. Le indicazioni anticipate, i questionari POLST ed altri parametri aiutano a definire i desiderata di un paziente al termine della propria vita, ad alleviare le sue paure…
LeggiChirurgia bariatrica: esiti migliori con visite postoperatorie regolari
Un nuovo studio ha dimostrato che i pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica vanno incontro ad esiti migliori se si attengono alle visite di controllo previste, non soltanto in termini di perdita di peso, ma anche in termini di risoluzione del diabete o di altre…
LeggiBypass off-punp o on-pump producono risultati simili
Secondo i risultati a 5 anni dello studio CORONARY, che ha preso in esame 4.752 pazienti, i soggetti sottoposti a bypass coronarico off-pump e quelli sottoposti a bypass on-pump vanno incontro ad esiti simili, il che rispecchia quanto accade a distanza di 30 giorni.…
Leggi