Nonostante le attuali linee guida, la somministrazione pre-operatoria di eparina per via sottocutanea per la profilassi della tromboembolia venosa negli interventi di chirurgia oncologica è gravemente sottoimpiegata. Questo dato deriva dall’analisi dei registri di 5 anni di tre ospedali universitari, effettuata da Seyed Razavi…
LeggiCanale Medicina: Chirurgia mininvasiva
PCI o bypass? L’aderenza alla terapia medica fa la differenza
L’aderenza ad una terapia medica appropriata dopo la PCI o un bypass coronarico ha un impatto drammatico sulla sopravvivenza libera da eventi cardiaci maggiori. Ciò è stato dimostrato da uno studio condotto su più di 3.000 pazienti secondo cui, a prescindere da quale strategia…
LeggiBypass gastrico Roux-en-Y: picchi di infezione da C. difficile
I tassi di ricoveri ospedalieri e recidive correlati all’infezione da C. difficile sono significativamente maggiori dopo un bypass gastrico Roux-en-Y piuttosto che dopo una gastrectomia verticale a manicotto o una riparazione di un’ernia ventrale. Emmanuel Ugbarugba della Ohio State University, autore di uno studio…
LeggiChirurgia: operare stanca. Il 90% dei chirurghi ha problemi muscolo-scheletrici
(Reuters Health) – Stanchezza, malessere, rigidità e dolore alla schiena: se siete chirurghi, in particolare nel campo dell’oncologia, avete un’alta probabilità di avvertire questi sintomi. Ad affermarlo è un’indagine sui danni occupazionali tra i chirurghi oncologici, condotta dall’University of Texas MD Anderson Cancer Center.…
LeggiEmorroidi: meglio la chirurgia tradizionale dello stapling
(Reuters Health) – Nel trattamento delle emorroidi di grado II-IV, secondo quanto riportato su Lancet da alcuni ricercatori del Regno Unito, oltre ad essere meno costosa, la chirurgia tradizionale escissionale, offre migliori vantaggi rispetto alla emorroidopessi con suturatrice automatica (stapler). Nonostante numerosi studi randomizzati…
LeggiCDC: rischio infezioni da apparecchi impiegati in cardiochirurgia
Rischio infezioni, per medici e pazienti, da apparecchi elettromedicali durante gli interventi chirurgici a cuore aperto. L’allarme arriva dagli USa e riguardagli Stockert 3T heater-cooler, usati per riscaldare o raffreddare il paziente, essenziali per mantenere la circolazione del sangue e gli organi ad una…
LeggiStenosi aortica grave: TAVI praticabile nei pazienti a rischio medio-basso
L’impianto di valvola aortica transcateterale transfemorale (TAVI) offre vantaggi rispetto alla sostituzione valvolare chirurgica (SAVR) per alcuni pazienti con gravi stenosi aortiche a basso e medio rischio. Lo ha stabilito la revisione con meta-analisi di 4 studi per un totale di più di 3.000…
LeggiSuture al triclosan prevengono infezioni del sito chirurgico nei bambini
Le suture che contengono triclosan riducono la comparsa di infezioni del sito chirurgico nei bambini in modo più efficace rispetto alle suture ordinarie. Si tratta di materiali di sutura contenenti un agente antisettico che sono sul mercato da più di 10 anni, ma il…
LeggiDifetti cardiaci biventricolari: utile resincronizzazione cardiaca dopo chirurgia
Nei neonati sottoposti ad interventi chirurgici biventricolari per cardiopatie congenite, la resincronizzazione cardiaca (CRT) a breve termine potrebbe migliorare la pressione. Lo suggeriscono i risultati di un piccolo studio condotto su 42 neonati sottoposti a cardiochirurgia entro i 4 mesi di vita, condotto da…
LeggiBioprotesi valvolari aortiche: prognosi eccellente
Nei pazienti con gravi stenosi aortiche sintomatiche, la sopravvivenza dopo l’intervento d’impianto di una bioprotesi valvolare è simile a quella della popolazione generale, per quanto il deterioramento della valvola progredisca rapidamente dopo 10-15 anni. Lo ha stabilito la revisione di 93 studi per un…
LeggiGravidanza e chirurgia: interventi sempre più sicuri
(Reuters Health) – Una nuova ricerca sostiene che gli interventi chirurgici in gravidanza sono generalmente sicuri.”Chiaramente, la chirurgia in gravidanza deve essere presa in considerazione solo se assolutamente necessaria”, ha affermato Paul Aylin, co-autore dello studio ed epidemiologo presso l’Imperial College di Londra. Lo…
LeggiFerite chirurgiche: gli antibiotici a effetto topico non accelerano la guarigione
(Reuters Health) – Non ci sarebbero sufficienti prove a supporto che l’utilizzo di antibiotici o antisettici per le ferite chirurgiche che non rimarginano, acceleri il processo di guarigione rallentando la crescita di microrganismi pericolosi. Lo sostiene una nuova revisione del database Cochrane. Mentre la maggior parte…
LeggiChirurgia bariatrica: rinforzo sutura aumenta rischio diastasi
Il rinforzo della linea di sutura durante la gastrectomia laparoscopica a manicotto è associata ad un incremento delle diastasi gastriche rispetto al mancato uso di questa tecnica. Essa consiste nel piazzamento di materiali fra le graffette usate sullo stomaco durante l’intervento, e viene attualmente…
Leggi