(Reuters Health) – Nei pazienti con un tumore dello stomaco operabile, la bursectomia, che consiste nell’asportazione dei tessuti infiammati, non offrirebbe vantaggi in termini di sopravvivenza rispetto alla meno radicale omentectomia, l’asportazione di una porzione del peritoneo. È quanto emerge dalla ricerca condotta da un…
LeggiCanale Medicina: Chirurgia mininvasiva
Chirurgia: funzioni cognitive a rischio anche nei 50enni
(Reuters Health) – E’ noto che praticare un’anestesia su un paziente anziano può indurre declino cognitivo, ma una ricerca pubblicata su Anestesia dimostra che l’effetto negativo avverrebbe anche in pazienti più giovani. Stando ai dati del Registro del Wisconsin per la prevenzione del morbo di Alzheimer…
LeggiDigiuno pre-operatorio non necessario per i bambini in pronto soccorso
Il digiuno prima degli interventi nei dipartimenti di pronto soccorso pediatrico non riduce gli effetti collaterali della sedazione. Secondo Maala Bhatt del Children’s Hospital of Western Ontario di Ottawa, autrice di uno studio su 6.183 bambini, questi risultati indicano che ritardare la sedazione allo…
LeggiChirurgia: screening fragilità predice rischio esiti negativi
Una checklist da controllare per lo screening della fragilità prima di un intervento chirurgico potrebbe aiutare i medici ad identificare i pazienti con maggiori probabilità di andare incontro ad esiti negativi e nuovi ricoveri. Come affermato da Rachel Khadaroo dell’università dell’Alberta, che ha sperimentato…
LeggiTrapianti di fegato: poche complicazioni ed esiti favorevoli per i donatori viventi
I soggetti che donano parte del proprio fegato per un trapianto vanno incontro a scarse complicazioni sia a breve che a lungo termine, e possono condurre vite normali e sane. Dato che il trapianto di fegato rappresenta il solo trattamento definitivo per le epatopatie…
LeggiIsterectomia: complicazioni a seguito degli avvertimenti sulla morcellazione
Le donne sottoposte ad isterectomia per fibromi uterini sono andate incontro ad un incremento statisticamente e clinicamente significativo nelle complicazioni maggiori e minori a seguito degli avvertimenti della FDA sulla morcellazione elettrica laparoscopica durante queste procedure. Questi incrementi hanno determinato il picco di interventi…
LeggiNuovi rischi con la TAVR: ostruzione coronarica ritardata
L’ostruzione coronarica acuta conseguente alla TAVR ha rappresentato una ben nota e temuta complicazione sin dagli studi preclinici, ma sta sollevando una notevole preoccupazione la rara e letale eventualità di un’ostruzione coronarica ritardata. In uno studio su 17.092 interventi essa si è manifestata soltanto…
LeggiAsportazione tonsille: per i bambini sotto i 3 anni, meglio ricovero in ospedale
(Reuters Health) – Rispetto a quelli più grandi, i bambini che si sottopongono all’intervento di asportazione delle tonsille prima dei tre anni avrebbero un rischio maggiore di andare incontro a complicanze post-operatorie. È quanto emerge da uno studio coordinato da Claire Lawlor, del Boston…
LeggiBassa mortalità con la chirurgia bariatrica laparoscopica
La mortalità ad un anno a seguito di un intervento di chirurgia bariatrica in laparoscopia è inferiore allo 0,25%. Si tratta dunque di interventi oggi molto sicuri, come affermato da Ninh Nguyen dell’Università della California, autore dello studio su più di 158.000 interventi che…
LeggiGrandi noduli tiroidei benigni: efficace ablazione a radiofrequenza
L’uso dell’ablazione a radiofrequenza (RFA) per il trattamento dei grandi noduli tiroidei benigni rappresenta una pratica comune in diverse nazioni, ma non è supportato negli USA, per quanto essa riduca in modo sostanziale e sicuro il volume dei noduli senza compromettere la funzionalità tiroidea,…
LeggiChirurgia bariatrica connessa ad incrementi in matrimoni e divorzi
La chirurgia per la perdita del peso può influenzare le relazioni interpersonali. Secondo uno studio condotto sulla popolazione svedese, coloro che si sottopongono a chirurgia bariatrica hanno maggiori probabilità di essere sposati, di separarsi o divorziare e di intraprendere una nuova relazione, oppure di…
LeggiChirurgia bariatrica migliora diabete tipo 2 ad insorgenza giovanile
Negli adolescenti gravemente obesi con diabete di tipo 2, la chirurgia bariatrica apporta maggiori miglioramenti per quanto riguarda riduzione del peso, remissione del diabete e riduzione del rischio cardiovascolare rispetto alle terapie mediche. Questo dato deriva dall’analisi di un sottogruppo di 30 pazienti provenienti…
LeggiChirurgia toracica: età non guida le decisioni nei giovani transgender
Le decisioni sulla ricostruzione toracica nei giovani transgender dovrebbe essere basata sulle necessità individuali e non sull’età cronologica. Secondo Johanna Olson-Kennedy del Children’s Hospital di Los Angeles, autrice di uno studio su 68 giovani transgender, una soglia temporale del genere farebbe più male che…
Leggi