BPCO colpisce quasi 16 milioni di americani

Secondo i dati pubblicati dal Centers for Disease Control and Prevention (CDC), circa 15,7 milioni di adulti statunitensi (6,4%) ha ricevuto una diagnosi di BPCO. Ciò è indice del fatto che è necessario fare di più per ridurre i suoi effetti incoraggiando i programmi di…

Leggi

Terapia steroidea per asma e allergie: attenzione ai surreni

A seguito della sospensione degli steroidi comunemente prescritti per asma ed allergie, una significativa proporzione di pazienti potrebbe andare incontro a segni di malfunzionamento delle ghiandole adrenergiche, come rivelato da un recente studio europeo condotto su 74 pazienti. La cosiddetta insufficienza surrenalica può essere…

Leggi

Asma comune fra i nuotatori olimpici

Secondo un recente studio condotto sugli atleti olimpici, i nuotatori e soprattutto quelli di resistenza, hanno maggiori probabilità di sviluppare asma rispetto a coloro che praticano a livello agonistico altri sport acquatici. E’ stato infatti riscontrato che circa un quarto di coloro che prendono…

Leggi

BPCO: nuova terapia diretta verso i nervi bronchiali

Una terapia in via di sviluppo chiamata “denervazione polmonare mirata” (targeted lung denervation, TLD) potrebbe costituire una futura opzione terapeutica per i pazienti con BPCO, posto che i risultati del primo studio effettuato in materia sull’essere umano condotto su 22 pazienti verranno replicati. Secondo…

Leggi

BPCO: ossigenoterapia allevia dispnea

Secondo quanto riscontrato da una recente revisione con meta-analisi della letteratura, che ha preso in esame un totale di 431 soggetti, alcuni pazienti con BPCO attualmente non candidati all’ossigenoterapia domiciliare potrebbero trarne beneficio per ridurre la dispnea. Secondo l’autore dello studio, David Currow della…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025