BPCO: acetazolamide non riduce ventilazione assistita

L’acetazolamide, un farmaco comunemente impiegato per la BPCO, non riduce significativamente il tempo trascorso sotto ventilazione assistita nei pazienti con questa malattia ed alcalosi metabolica ma, comunque, produce un effetto che potrebbe ugualmente essere clinicamente importante. Questo stimolante della respirazione è stato utilizzato per…

Leggi

Asma infantile, obesitĂ  e qualitĂ  della vita

Durante gli ultimi due decenni, il numero di bambini ed adolescenti obesi è piĂą che raddoppiato. In parallelo con questa tendenza nell’obesitĂ  infantile, è emerso anche un allarmante incremento nel numero di bambini asmatici ed in sovrappeso. E’ stato dunque effettuato uno studio atto…

Leggi

Asma: anti-IL-13 efficaci e sicuri

Gli effetti delle terapie anti-IL-13 nei pazienti asmatici rimangono poco costanti. E’ stata pertanto effettuata una revisione sistematica con meta-analisi degli studi randomizzati sinora pubblicati per chiarire efficacia e sicurezza delle terapie anti-IL-13 negli adulti asmatici, prendendo in considerazione un totale di 957 pazienti.…

Leggi

Pubblicata la mappa della pneumologia italiana

Da oggi è possibile conoscere, in pochi minuti, a quali centri affidarsi per la riabilitazione respiratoria, per effettuare una broncoscopia, per trattare i disturbi respiratori del sonno, per smettere di fumare e molto altro ancora. L’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO) ha dato vita ad…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025