Artrite reumatoide, ansia e depressione

Le comorbidità psichiatriche, come ansia e depressione, sono molto comuni nei soggetti con artrite reumatoide, e possono portare ad esiti negativi. Il trattamento appropriato di queste comorbidità potrebbe essere passibile di miglioramento, come anche gli esiti specifici della malattia e la qualità della vita…

Leggi

Chikungunya: vecchi farmaci con nuovi scopi

Le terapie consolidate per le patologie autoimmuni possono risultare promettenti nel trattamento di dolore articolare ed infiammazione associati all’infezione da virus Chikungunya (CHIKV). Si tratta di una patologia veicolata dalle zanzare caratterizzata dalla brusca insorgenza di febbre spesso accompagnata da dolore articolare che potrebbe…

Leggi

Artrite reumatoide: mortalità in declino

Rispetto alla popolazione generale, l’eccesso di rischio di mortalità nei pazienti con forme precoci di artrite reumatoide è declinato fra i soggetti in cui l’esordio della malattia è avvenuto dal 2000 in poi. Un’analisi incidente basata sulla popolazione ha riscontrato significative riduzioni del rischio…

Leggi

Artrite precoce: aggiornate linee guida EULAR

Le raccomandazioni aggiornate EULAR per la gestione dell’artrite precoce hanno posto un’enfasi rinnovata su intervento precoce, misure preventive sullo stile di vita ed attento esame clinico piuttosto che affidarsi su ecografie o esami radiologici avanzati. Come illustrato da Robert Landewe del centro reumatologico di…

Leggi

Artrite reumatoide: efficace il peficitinib

E’ stato condotto uno studio per valutare efficacia e tollerabilità della somministrazione orale giornaliera di peficitinib nei pazienti con artrite reumatoide moderata-grave in combinazione con un trattamento limitato con DMARD sintetici convenzionali. In base a quanto osservato su un campione di 289 pazienti, il…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025