“Ricerca” e “giovani” sono le due parole chiave che contraddistinguono il Celgene Research Award, un’iniziativa realizzata da Celgene in collaborazione con AIOM – Associazione Italiana Oncologia Medica, SIDeMaST – Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse, SIE – Società Italiana…
LeggiCanale Medicina: Artrite & artrosi
Artrite reumatoide: sorprende il raffronto fra i biologici
Nei pazienti con artrite reumatoide che non rispondono ad un TNF-inibitore rituximab o tocilizumab possono risultare più efficaci dell’abatacept, mentre al contrario nei pazienti non precedentemente trattati con un TNF-inibitore gli esiti ottenuti con questi tre agenti appaiono simili. Secondo Thomas Frisell del Karolinska…
LeggiArtrite reumatoide: tocilizumab vincente in combinazione con il metotrexate
I tassi di remissione dell’artrite reumatoide sono migliori aggiungendo al metotrexate il tocilizumab piuttosto che un TNF-inibitore. Ciò emerge da uno studio effettuato su 591 pazienti da Ennio Giulio Favalli dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano, secondo cui i tassi di ritenzione ad un…
LeggiMalattia di Lyme cronica: trattamenti connessi ad infezioni gravi
Gli antibiotici a lungo termine ed altri trattamenti per la malattia di Lyme cronica, altrimenti nota come sindrome post-Lyme, portano a shock settico, colite da Clostridium difficile, osteodisciti, ascessi e mortalità. A rivelarlo Natalie Marzec, autrice di una revisione della letteratura effettuata dal CDC…
LeggiDolore reumatico: un paziente su 10 abbandona i biosimilari
L’analisi dei biosimilari è stata incentrata essenzialmente sul passaggio da un farmaco biologico ad un biosimilare, ma secondo un recente studio 2.938 pazienti con patologie reumatiche in Svezia sono passati dall’etanercept al primo biosimilare disponibile sul mercato, e l’11% di questi pazienti poi è…
LeggiArtrite reumatoide: triplice terapia più conveniente di MTX e biologici
I pazienti con artrite reumatoide vanno incontro a risultati altrettanto buoni se passano dalla monoterapia con metotrexate (MTX) ad una triplice terapia con MTX, sulfasalazina ed idrossiclorochina rispetto all’aggiunta adel farmaco biologico etanercept al MTX, e la triplice terapia consente di risparmiare più di…
LeggiArtrite colpisce di più le zone rurali
L’artrite interessa più di 54 milioni di adulti negli USA, ma il suo carico ricade più pesantemente su coloro che vivono nelle aree rurali. In un’indagine condotta sul territorio statunitense, quasi un soggetto su tre che vive in aree rurali è risultato affetto da…
LeggiArtrite psoriasica: ixekizumab la allevia quando i TNF-inibitori falliscono
L’inibitore selettivo della IL-17° noto come ixekizumab migliora segni e sintomi dell’artrite psoriasica attiva nei pazienti in cui la terapia biologica ha fallito. Lo ha rivelato lo studio di fase 3 SPIRIT-P2, condotto su 245 pazienti, che si unisce allo studio SPIRIT-P1 precedente che…
LeggiPatologie degenerative del ginocchio: niente artroscopia
L’artroscopia del ginocchio non è conveniente ed è fortemente scoraggiata nei pazienti con patologie degenerative del ginocchio, definiti come soggetti con dolore al ginocchio, specialmente se al di sopra dei 35 anni, con o senza prove radiografiche di osteoartrosi, lacerazioni meniscali, blocco o rallentamento…
LeggiArticolazioni scroscianti predicono artrite
I suoni scroscianti che provengono dalle articolazioni potrebbero predire la comparsa futura dell’artrite. In un campione di 3.495 pazienti senza dolore alle ginocchia, infatti, un quarto presentava questi rumori, e fra questi si sono riscontrati i tre quarti dei casi di artrite sintomatica del…
LeggiOsteoartrosi del ginocchio: iniezioni di steroidi incrementano perdita cartilagine
Le iniezioni trimestrali di steroidi per l’osteoartrosi del ginocchio incrementano la perdita di cartilagine nell’arco di 2 anni senza apportare benefici clinici. Lo afferma Timothy McAlindon del Tufts Medical Center di Boston, autore di uno studio su 140 pazienti, secondo cui, per quanto la…
LeggiPerdere peso riduce il rischio di degenerazione articolare del ginocchio
I soggetti in sovrappeso ed obesi che perdono peso possono andare incontro ad un minor danno a livello delle articolazioni delle ginocchia rispetto alle loro controparti che non perdono peso. Lo ha suggerito uno studio condotto su 640 pazienti da Alexandra Gersing dell’università della…
LeggiVaccino influenza: nei pazienti con AR funziona meglio se sospendono metotrexato
(Reuters Health) – Una temporanea sospensione di 4 settimane del metotrexato (MTX) è in grado di migliorare l’efficacia della vaccinazione contro l’influenza di stagione nei pazienti con artrite reumatoide (AR). A dirlo uno studio randomizzato coreano. Secondo Eun Bong Lee della Seoul National University College…
Leggi