Artrite reumatoide: promettente neurostimolatore

Un nuovo stimolatore impiantabile del nervo vago, può migliorare sintomi e marcatori infiammatori nei pazienti con artrite reumatoide refrattaria. In questa patologia sussistono necessità insoddisfatte. Nonostante i molti farmaci disponibili, infatti, molti pazienti non ottengono la remissione. Diversi pazienti con patologia attiva hanno fallito…

Leggi

Artrite psoriasica: anti-IL-17 supera TNF-inibitore

Nei pazienti con artrite psoriasica l’esito combinato di clearance cutanea e riduzione dell’attività della malattia è risultato migliore con l’ixekizumab, un IL-17 inibitore, che con l’adalimumab, un TNF-inibitore. Alcuni reumatologi e, in particolare, quelli che non hanno dimestichezza con gli IL-17 inibitori, pensano che…

Leggi

Artrite reumatoide: efficace nuovo JAK-inibitore

Nei pazienti con artrite reumatoide la cui risposta al metotrexate è inadeguata, il filgotinib, un JAK1-inibitore orale, porta a significativi miglioramenti, come emerge dai dati preliminari dello studio FINCH 1, condotto su 1.755 pazienti. Secondo l’autore Bernard Combe dell’università di Montpellier, il filgotinib potrebbe…

Leggi

Artrite reumatoide: efficace il peficitinib

L’artrite reumatoide è una patologia autoimmune progressiva e cronica caratterizzata da sinoviti e da artropatie asimmetriche e distruttive. Per quanto siano stati ampiamente impiegati diversi DMARD nella pratica clinica contro questa patologia, alcuni pazienti non rispondono a questi farmaci o non possono assumerli per…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025