In un recente articolo, un gruppo di ricercatori ha fatto una scoperta che potrebbe portare a nuovi trattamenti per la spondiloartrite assiale (SpA), una forma dolorosa e debilitante di artrite che causa infiammazioni alla spina dorsale, alle articolazioni, agli occhi, all’intestino e alla pelle.…
LeggiCanale Medicina: Artrite & artrosi
Sviluppato un vaccino sperimentale contro l’artrite reumatoide
Alcuni ricercatori hanno sviluppato un vaccino sperimentale che promette di riuscire a prevenire l’artrite reumatoide. I risultati rappresentano un importante passo avanti nello studio dell’artrite reumatoide e delle malattie autoimmuni in generale. L’artrite reumatoide si verifica quando il sistema immunitario del corpo attacca e…
LeggiNuovo trattamento per l’osteoporosi da artrite reumatoide
Una nuova scoperta sull’osteoporosi suggerisce un potenziale obiettivo di trattamento per la malattia delle ossa fragili e per la perdita ossea da artrite reumatoide. I risultati dello studio contribuiscono a spiegare perché le cellule ossee specializzate chiamate osteoclasti iniziano a degradare più ossa di…
LeggiUn lubrificante sintetico per l’osteoartrosi del ginocchio
Per il recupero e il miglioramento della qualità della vita dei pazienti con osteoartrosi alcuni ricercatori hanno sviluppato un lubrificante per le ossa del ginocchio. La sostanza, che è ancora in fase preclinica, imita una versione naturale del liquido sinoviale, e dovrebbe consentire alle…
LeggiIl plasma ricco di piastrine ha mostrato efficacia nei pazienti con osteoartrosi
Uno studio pilota ha combinato la tecnologia indossabile (sensori) e i risultati riferiti dai pazienti per valutare l’efficacia del trattamento con plasma ricco di piastrine (Prp) nell’osteoartrosi (Oa). I risultati hanno mostrato che una singola iniezione di plasma ricco di leucociti/Prp nell’articolazione del ginocchio…
LeggiSpondiloartrite assiale: la strada da percorrere per eliminare il ritardo diagnostico e puntare sulla personalizzazione della terapia
La spondiloartrite assiale è una patologia comunemente sotto diagnosticata. Il mal di schiena è infatti un sintomo molto comune e molti pazienti trascurano i loro sintomi o li segnalano in ritardo. Inoltre, a volte i medici di medicina generale possono non essere consapevoli delle…
LeggiIl tempo può influenzare la tolleranza al dolore
Il tempo può influenzare il dolore da condizioni come l’artrosi o l’emicrania? Sì, secondo un lavoro recentemente pubblicato. Anche se si tratta di uno studio osservazionale, questi risultati suggeriscono che il tempo ha un effetto causale, non lineare e dinamico sulla tolleranza al dolore,…
LeggiIl vaccino contro il Covid-19 influisce sulle riacutizzazioni delle malattie reumatiche?
Uno studio condotto su 1.377 pazienti con malattie reumatiche e muscoloscheletriche, come l’artrite infiammatoria e il lupus, ha mostrato come le ricadute delle loro condizioni non fossero comuni dopo la vaccinazione con due dosi di Covid-19 a mRna. L’11% dei pazienti ha riportato, dopo…
LeggiUn nuovo modello per migliorare il trattamento dei pazienti con artrite reumatoide con malattia cardiaca
Alcuni ricercatori hanno sviluppato un nuovo approccio per affrontare la malattia cardiaca nei pazienti con artrite reumatoide (AR). Attualmente i pazienti con AR sono particolarmente suscettibili a un tipo di deficienza cardiaca denominata disfunzione diastolica, che può portare a insufficienza cardiaca, con un conseguente…
LeggiIl microbioma intestinale è collegato alla prognosi dell’artrite reumatoide
Un indicatore significativo del fatto che un paziente con artrite reumatoide migliorerà nel corso della malattia può trovarsi in parte nel suo intestino, secondo una nuova ricerca. Lo studio ha trovato che potrebbe essere possibile prevedere la prognosi futura di artrite reumatoide di un…
LeggiL’artrite diagnosticata prima o durante il picco degli anni riproduttivi può frenare la fertilità degli uomini
L’artrite reumatoide o uno degli altri tipi di artrite infiammatoria, diagnosticata prima o durante il picco degli anni riproduttivi, può frenare la fertilità degli uomini, secondo quanto dimostrato in un recente studio. L’artrite infiammatoria è infatti associata a un minor numero di figli, a…
LeggiL’esposizione al fumo durante l’infanzia può aumentare il rischio di artrite reumatoide
Un nuovo studio ha trovato un potenziale legame diretto tra l’esposizione al fumo durante l’infanzia e l’aumento del rischio di artrite reumatoide sieropositiva più tardi nella vita. L’esposizione passiva è stata suddivisa in tre categorie, tra cui il fumo materno durante la gravidanza, il…
LeggiGli anticorpi bloccano virus specifici che causano artrite e infezioni cerebrali
Alcuni ricercatori hanno identificato due anticorpi che proteggono gli animali dalle malattie causate dagli alphavirus, virus portati dalle zanzare che possono scatenare infezioni cerebrali e artrite. Gli anticorpi hanno funzionato per ogni alphavirus testato, il che significa che potenzialmente potrebbero formare la base dei…
Leggi