Uno studio pubblicato su “Rheumatology” nel 2022 ha dimostrato che l’inibizione dell’IL-17A con l’anticorpo secukinumab migliora i segni e i sintomi dell’artrite psoriasica e apporta una rapida e significativa riduzione della sinovite nei pazienti affetti dalla patologia. Gli autori della ricerca hanno effettuato uno…
LeggiCanale Medicina: Artrite & artrosi
AR: sinoviociti di tipo B influenzano la risposta ai trattamenti
Circa il 40% dei pazienti affetti da artrite reumatoide (AR) non risponde alle singole terapie biologiche. Dei ricercatori della Queen Mary University of London e della University of Edinburgh in UK insieme alla società biotecnologica NanoString Technologies con sede in USA hanno ipotizzato che…
LeggiArtrite psoriasica: efficacia e sicurezza di deucravacitinib
Deucravacitinib, un nuovo inibitore orale selettivo della tirosina chinasi 2 (TYK2), può rappresentare un’opzione promettente per il trattamento dei pazienti con artrite psoriasica attiva (PsA). In uno studio di fase II svolto in doppio cieco, pubblicato su Annals of the rheumatic diseases nel 2022, ha…
LeggiArtrosi dell’anca e del ginocchio: trattamenti a confronto
Un team di ricerca internazionale ha condotto uno studio pubblicato nel 2021 su British Medical Journal con l’obiettivo di valutare l’efficacia e la sicurezza di diverse preparazioni e dosi di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), oppioidi e paracetamolo per ridurre il dolore e migliorare…
LeggiArtrite delle mani: la denervazione, una procedura poco invasiva ed efficace
La denervazione articolare è stata proposta come opzione meno invasiva per la gestione chirurgica dell’artrite della mano, in grado di preservare l’anatomia dell’articolazione, trattando al contempo il dolore e riducendo i tempi di recupero post-operatorio. Secondo uno studio pubblicato su su “Hand” nel 2021…
LeggiArtrosi del ginocchio: i benefici dello yoga
Praticare yoga può essere efficace per migliorare il dolore, la funzione e la rigidità nei soggetti affetti da gonartrosi. Lo hanno affermato degli scienziati tedeschi e australiani in uno studio pubblicato su “Current rheumatology reports” nel 2019. La revisione sistematica e meta-analisi, che ha…
LeggiGonartrosi ed esercizio ciclistico stazionario
L’esercizio in bicicletta da fermi può alleviare il dolore e migliorare la funzione sportiva nei soggetti affetti da artrosi del ginocchio, ma potrebbe non essere altrettanto efficace dal punto di vista clinico per migliorare la rigidità, l’attività quotidiana e la qualità della vita. Lo…
LeggiAR: il trattamento farmacologico prolungato altera il microbiota intestinale
Un team di ricerca di diversi centri siti in Cina e nei Paesi Bassi ha studiato le alterazioni del microbioma intestinale di pazienti affetti da artrite reumatoide (AR) durante il trattamento farmacologico. La ricerca, pubblicata su “Frontiers in immunology” nel 2021, ha evidenziato differenze…
LeggiArtrite gottosa: la terapia dell’acqua fredda migliora la qualità della vita
L’immersione in acqua fredda migliora la qualità della vita nei pazienti affetti da artrite gottosa. Lo rivela uno studio pubblicato nel 2022 su Biological research for nursing dal quale si evince che la terapia riduce il dolore, lo stress, l’ansia e la depressione e…
LeggiArtrosi della caviglia: rischi e benefici delle tecniche chirurgiche
Secondo una ricerca condotta dai ricercatori dell’University College of London, i pazienti con artrosi della caviglia in fase avanzata beneficerebbero dei trattamenti chirurgici disponibili per la patologia: la sostituzione totale della caviglia (TAR) e la fusione della caviglia (AF). L’obiettivo dello studio era quello…
LeggiAgopuntura per l’artrite reumatoide: scarsi i risultati
L’artrite reumatoide è l’artrite infiammatoria più comune al mondo. A causa del dolore cronico, i pazienti, a volte, ricorrono a terapie complementari, tra cui l’agopuntura. Purtroppo, però, da uno studio condotto in Turchia e pubblicato nel 2018 su Clinical rehabilitation è emerso che i…
LeggiArtrosi e intelligenza artificiale
La condivisione dei dati medici, fondamentale per la ricerca, è spesso ostacolata dalla rigida legislazione europea in materia di privacy. Per questo, i ricercatori del Digital Health Intelligence Laboratory dell’Università di Jyväskylä in Finlandia hanno sviluppato una rete neurale artificiale capace di generare immagini…
LeggiNuova terapia del dolore per l’artrosi del ginocchio
I risultati di un recente studio clinico pubblicato da Wiley in Arthritis & Rheumatology nel 2022 dimostrano che i pazienti affetti da gonartrosi provano un sollievo a breve termine dal dolore grazie agli anestetici iniettati localmente che agiscono sulle terminazioni nervose intorno all’articolazione. L’obiettivo…
Leggi