Le donne di età compresa tra 35 e 70 anni sono propense a partecipare ai gruppi di ascolto sulla menopausa, specialmente quelle in pre-menopausa. Inoltre, solo una piccola percentuale di donne crede di avere gli strumenti e le conoscenze necessarie a gestire la menopausa. È quanto evidenzia una ricerca pubblicata su BMC Women’s Health da un gruppo di scienziati dell’Imperial College di Londra.
All’indagine condotta attraverso un questionario hanno risposto 953 donne, per valutare la fattibilità e l’accettazione dei gruppi di ascolto sulla menopausa. Il 76% delle partecipanti ha aderito all’indagine e dai risultati è emerso che le vampate di calore e le sudorazioni notturne sono riportate da otto donne su dieci.
Il numero medio di sintomi della menopausa avvertiti dalle intervistate era di 10,7. Il 61% delle donne, inoltre, ha cercato consiglio sulla menopausa da parte di un medico e la gravità dei sintomi era il fattore principale che portava a farsi visitare. Al 32% delle intervistate è stata prescritta una terapia ormonale transdermica, al 29% orale, al 19% antidepressivi, al 18% estrogeni locali e al 6% testosterone.
Il 77% delle donne, poi, ha dichiarato di essere disposta a partecipare ai gruppi di ascolto sulla menopausa e di sentirsi sicura nel condividere le esperienze con altre. Le partecipanti in premenopausa, infine, erano 2,84 volte più entusiaste all’idea di partecipare ai gruppi di ascolto.
BMC Women’s Health (2023) – doi: 10.1186/s12905-023-02506-w