Morbo di Peyronie: trazione non migliora esiti

Nei pazienti con morbo di Peyronie, gli esiti non risultano migliori con l’aggiunta di un dispositivo per l’estensione del pene al trattamento con collagenasi iniettabili di Clostridium histolyticum, che attualmente rappresenta l’unica forma di trattamento approvata per questo disturbo cicatriziale acquisito del pene. Il…

Leggi

Nefrectomia parziale: robot batte laparoscopia

Nel trattamento delle piccole masse renali, la nefrectomia parziale robotica (RPN) presenta un profilo di morbidità preferibile rispetto alla sua controparte laparoscopica (LPN). Lo ha stabilito la meta-analisi di 25 studi che rappresenta la più solida evidenza disponibile sugli esiti perioperatori in questi interventi,…

Leggi

Calcoli ureterali: tamsulosina migliora espulsione

La tamsulosina migliora il transito dei calcoli ureterali nei pazienti che ne presentano di grandi dimensioni. Questo dato deriva dalla revisione con meta-analisi di 8 studi condotta da Ralph wang dell’Università della California, secondo cui il beneficio si osserva soltanto nei calcoli di dimensioni…

Leggi

Calcoli renali: un batterio per prevenirli

Prevenire i calcoli renali grazie alla flora intestinale. Molecole prodotte da uno dei batteri che si trovano al suo interno potrebbero essere efficaci per prevenire e curare i calcoli. A rivelarlo è uno studio pubblicato sul Journal of the American Society of Nephrology (JASN) condotto dall’Università di Chicago.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025