Le manifestazioni cutanee dell’infezione da virus Zika non si discostano da quelle di altre infezioni virali. Secondo John Young III della Silver Falls Dermatology di Salem e Collin Blattner del Good Samaritan Regional Medical Center di Corvallis, autori di un recente rapporto in materia,…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Psoriasi, terapie topiche, strategie gestionali ed aderenza del paziente
La psoriasi è una malattia cronica che ha un effetto sostanziale sulla qualità della vita dei pazienti e, spesso, necessita di trattamento a lungo termine. I trattamenti topici per la psoriasi comprendono glucocorticoidi, derivati della vitamina D, tazarotene, antralina, tacrolimus, pimecrolimus ed altro ancora.…
LeggiLa convenienza della teledermatologia “store and forward”
La teledermatologia rappresenta una forma di approccio clinico attualmente oggetto di sperimentazione in Australia ed in altre parti del mondo. Dato che la maggior parte dei dermatologi risiede nelle aree urbane, la teledermatologia fornisce un mezzo di accesso apparentemente a basso costo e conveniente…
LeggiPsoriasi e soddisfazione del trattamento: il questionario PsoSat
Le evidenze attualmente disponibili supportano la potenziale valenza dell’accoppiamento di preferenze del paziente e raccomandazioni terapeutiche. E’ stato condotto uno studio per progettare e convalidare un questionario sulla soddisfazione del trattamento nell’ambito del processo decisionale clinico per i pazienti affetti da psoriasi. E’ stata…
LeggiPsoriasi aumenta rischio disfunzione erettile
Gli uomini con psoriasi potrebbero essere maggiormente predisposti verso la disfunzione erettile rispetto agli altri e, la loro probabilità di difficoltà sessuali, è maggiore in presenza di depressione o altri problemi di salute come diabete o ipertensione. Secondo quanto riscontrato su 191 pazienti con…
LeggiPemfigoide: rituximab migliora controllo della malattia
Nei pazienti con pemfigoide mucomembranoso (MMP), il rituximab – se aggiunto alla convenzionale terapia immunosoppressiva – sembra migliorare il controllo della malattia. Questo dato deriva da un’analisi retrospettiva effettuata su 24 pazienti da Ron Feldman della Emory University di Atlanta, secondo cui l’impatto della…
LeggiTossicità cutanea da Ibrutinib: biotina e soluzioni topiche
Per quanto sia generalmente ben tollerato, l’ibrutinib, un inibitore delle tirosin-chinasi efficace contro la leucemia linfoide cronica, potrebbe portare ad anomalie delle unghie e dei capelli. Secondo Edward Cohen del National Cancer Institute di Bethesda, autore di uno studio su 66 pazienti, l’ibrutinib rappresenta…
LeggiRosacea incrementa rischio morbo di Parkinson
I pazienti con rosacea presentano un significativo incremento del rischio di morbo di Parkinson di nuova insorgenza. La rosacea, una patologia infiammatoria cronica del volto caratterizzata da arrossamento e/o papule e pustole cutanee, ha una prevalenza stimata al 5-10% della popolazione di razza bianca…
LeggiPsoriasi a placche. FDA approva Ixekizumab
(Reuters Health) – L’FDA ha approvato negli Stati Uniti ixekizumab, un farmaco biotech iniettabile per gli adulti con psoriasi a placche prodotto da Eli Lilly and Co.. Il trattamento è indicato per le persone che presentano forme moderate o gravi della malattia.Il farmaco sarà venduto…
LeggiEczemi: efficace unguento sperimentale
Il crisaborole, un inibitore topico della fosfodiesterasi 4, ha migliorato i sintomi di eczemi lievi-moderati un due studi di fase III. Secondo Mark Boguniewicz dell’Università del Colorado, autore dei due studi che hanno complessivamente preso in esame circa 1.600 pazienti questo nuovo farmaco, se…
LeggiPemfigo volgare: marcatori immunologici predicono recidiva
Due marcatori immunologici predicono un incremento del rischio di recidiva nei pazienti con pemfigo volgare in remissione clinica. Si tratta di una patologia bollosa autoimmune mediata da autoanticorpi contro la desmogleina 3 (Dsg3) e, in misura minore, verso la Dsg1. Il suo trattamento si…
LeggiNuova tecnica attenua la cellulite per 3 anni
Una nuova procedura che attenua la cellulite agendo sui cordoni fibrosi che trattengono la pelle risulta sicura ed efficace. Michael Kaminer della Yale University di New Haven, autore di uno studio su 55 donne, ha affermato che i suoi risultati confermano che questi setti…
LeggiPsoriasi grave amplifica rischio nefropatia da IgA
Il rischio di nefropatia da IgA è cinque volte maggiore nei soggetti con psoriasi grave che negli altri ed il rischio complessivo di patologie glomerulari risulta comunque raddoppiato in questi soggetti. Questi dati derivano dall’analisi delle documentazioni relative a 193.013 pazienti con psoriasi lieve…
Leggi