Nei bambini con psoriasi, gli effetti collaterali del trattamento sono meno frequenti con i TNF-inibitori che con il metotrexate, ma una somministrazione appropriata di acido folico potrebbe mitigare gli effetti gastrointestinali di quest’ultimo. Secondo Amy Paller della Northwestern University di Chicago, autrice di uno…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Dermatite atopica: nuovi farmaci ampliano opzioni terapeutiche
Due nuovi farmaci per la dermatite atopica stanno cambiando il trattamento dei pazienti che ne soffrono, che per decenni hanno avuto a disposizione solo poche opzioni. Il dupilumab rappresenta il primo farmaco biologico per la dermatite atopica, e può essere accompagnato o meno da …
LeggiProblemi follicolari negli uomini di colore: il ruolo dei barbieri
I barbieri potrebbero essere in grado di riconoscere i problemi del follicolo pilifero che sono comuni negli uomini di colore, e consigliarli sul modo di radersi per evitare irritazioni o complicazioni. Secondo Prince Adotama dell’Università dell’Oklahoma, autore di un’indagine che ha coinvolto 50 barbieri,…
LeggiPsoriasi: il grasso addominale innesca infiammazione vascolare
(Reuters Health) – Al di là dell’indice di massa corporea, il grasso addominale giocherebbe un ruolo chiave nell’infiammazione vascolare, almeno nei pazienti che soffrono di psoriasi. È quanto emerge da uno studio pubblicato JAAC: Cardiovascular Imaging e coordinato da Joshua Rivers del National Institute…
LeggiInfezioni cutanee batteriche acute: efficace la delafloxacina
La delafloxacina risulta non inferiore alla combinazione di vancomicina ed aztreonam nel trattamento delle infezioni batteriche acute della cute e degli annessi cutanei. Essa dunque ha il potenziale di trattare sia Gram-negativi che Gram-positivi, compreso lo Stafilococco aureo meticillino-resistente, senza ricorrere alle terapie combinate,…
LeggiScansioni digitali sufficienti a diagnosticare alcune patologie cutanee
Nella maggior parte dei casi, le cosiddette “slide virtuali” non sono inferiori alla microscopia tradizionale per la diagnosi di varie patologie cutanee. Queste immagini, note anche cone WSI, vengono prodotte mediante la scansione digitale delle tradizionali slide su vetro. I vantaggi di questa tecnica…
LeggiArtrite psoriasica: promettente il tofacitinib
I dati di due studi clinici hanno dimostrato che il JAK-inibitore orale noto come tofacitinib risulta più efficace del placebo nel trattamento dei pazienti con artrite psoriasica attiva e risposta inadeguata al trattamento con DMARD convenzionali e TNF-inibitori. Gli studi in questione, noti come…
LeggiAlopecia: popolare il PRP nonostante la mancanza di solide evidenze
I risultati di tre grandi studi nazionali attualmente in corso dovrebbero sostenere gli scarsi dati che attualmente supportano l’uso di plasma ricco in piastrine (PRP) nel trattamento dell’alopecia, come illustrato da Neil Sadick del Weill Cornell Medical College di New York. Attualmente non esistono…
LeggiVene reticolari: polidocanolo diluito batte glucosio ipertonico
La scleroterapia con polidocanolo 0,2% diluito in glucosio ipertonico 70% risulta più efficace rispetto al glucosio ipertonico 75% nel trattamento delle vene reticolari. Questo disturbo, noto anche come vene a tela di ragno, consiste nella presenza di vene a livello subdermico negli arti inferiori.…
LeggiPsoriasi aumenta rischio attacchi cardiaci e mortalità
I soggetti con psoriasi, una patologia infiammatoria cronica, potrebbero avere maggiori probabilità rispetto agli altri di andare incontro ad attacchi cardiaci ed ictus, almeno parzialmente a causa del danno infiammatorio a carico del sistema vascolare. Secondo Alexander Egeberg del Gentoffe Hospital di Copenhagen, autore…
LeggiVitiligine ed opzioni di ripigmentazione cutanea emergenti
La vitiligine è una complessa combinazione di stress ossidativo, genetica ed autoimmunità, e secondo una recente ricerca sono in arrivo nuove opzioni terapeutiche. Secondo Pearl Grimes, direttrice del Vitiligo & Pigmentation Institute in Southern California di Los Angeles, dei più di 50 loci genetici…
LeggiPsoriasi ungueale: l’importanza della diagnosi per distinguerla dalle onicomicosi
Distinguere tra psoriasi ungueale e onicomicosi è fondamentale per avviare un trattamento appropriato. È quanto sottolinea un gruppo di ricercatori guidati da Alessandra Ventura, del Dipartimento di Dermatologia dell’Università di Tor Vergata a Roma, che ha fatto il punto sul coinvolgimento di questi annessi…
LeggiPsoriasi in età pediatrica: inibitori del TNF meglio del metrotrexato
(Reuters Health) – Secondo uno studio statunitense recentemente pubblicato da JAMA Dermatology, nei bambini affetti da psoriasi si verificano meno eventi avversi (EA) da trattamenti con inibitori del fattore di necrosi tumorale (TNF), rispetto a quanto avviene col metotrexato. Premessa La recente comprensione dei…
Leggi