(Reuters Health) – Le persone che soffrono di psoriasi si trovano spesso di fronte a persone che non vogliono stringere loro la mano perché li considerano erroneamente, contagiose. È questo uno degli stigmi che vivono questi pazienti, sui quali ha recentemente indagato uno studio…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Acne: adolescenti a maggior rischio comportamenti autolesionistici
(Reuters Health) – Gli adolescenti con acne hanno maggiori probabilità di avere comportamenti autolesionistici rispetto ai coetanei che non hanno la patologia cutanea. È quanto emerge da un piccolo studio condotto in Turchia da Funda Ozyay Eroglu dell’Università Suleyman Demirel, a Isparta e pubblicato…
LeggiPsoriasi: la dieta mediterranea previene le forme gravi
(Reuters Health) – L’adozione della dieta mediterranea come regime alimentare ridurrebbe le probabilità di sviluppare una forma grave di psoriasi. È quanto suggerisce uno studio coordinato da Celine Phan, dell’Hospital Mondor di Creteil, in Francia, e pubblicato da JAMA Dermatology. Lo studio Phan e…
LeggiBende intelligenti rilevano infezioni e rilasciano trattamento mirato
Una “benda intelligente” sperimentale potrebbe monitorare la guarigione delle ferite e rilasciare farmaci al bisogno a circolo chiuso, riducendo la necessità di dolorosi cambiamenti dei bendaggi nei pazienti con ferite croniche. Si tratterebbe di un metodo per una somministrazione più efficace dei farmaci, come…
LeggiUstioni solari: non bastano le creme protettive nei soggetti fotosensibili
I soggetti con una cute pallida che sono sensibili al sole dovrebbe implementare diversi comportamenti protettivi per evitare le ustioni. Quelli che fanno soltanto uso di creme solari infatti hanno una maggiore probabilità di andare incontro ad ustioni rispetto a quelli che indossano anche…
LeggiPsoriasi pustolare: differenze cliniche e genetiche fra i sottotipi
Il termine “psoriasi pustolare” indica un gruppo di gravi patologie cutanee caratterizzate da eruzioni di pustole piene di neutrofili. Questa patologia, che spesso si manifesta con concomitante psoriasi vulgaris (PV), può assumere un andamento acuto sistemico (psoriasi pustolare generalizzata,GPP) o una presentazione localizzata cronica…
LeggiRuolo dello stress nello sviluppo di forme gravi di psoriasi
E’ stato condotto uno studio allo scopo di seguire il meccanismo causale di esacerbazione, progressione e formazione delle più gravi forme di psoriasi, come anche la progressione delle manifestazioni cutanee della psoriasi stessa con la definizione del ruolo della risposta allo stress nel loro…
LeggiDermatite atopica: patologia invalidante per 35.500 italiani di cui 8.000 gravi
Prurito, lesioni cutanee, escoriazioni, infezioni, difficoltà relazionali. Di questo è fatta la vita della persona con dermatite atopica (DA), malattia che interessa in Italia più di 35.500 adulti di cui 8.000 con forma grave. Semplici compiti della vita di tutti i giorni possono diventare…
LeggiDermatite atopica: il punto di vista del paziente
Ogni giorno non è mai uguale all’altro. La giornata di una persona con dermatite atopica non è prevedibile. Comincia con un risveglio, se si è riusciti a dormire, problematico e la prima cosa è andare davanti allo specchio per verificare se la malattia, durante…
LeggiEczema atopico attivo e grave connesso ad esiti cardiovascolari
Gli adulti con eczema atopico grave e prevalentemente attivo vanno incontro ad un incremento del rischio a lungo termine di patologie cardiovascolari, come affermato da Sinead Langan della London School of Hygiene and Tropical Medicine, autrice di uno studio sui dati relativi a quasi…
LeggiRisposta autoimmune iperattiva connessa a capelli grigi
Una risposta autoimmune iperattiva, che può intervenire durante le infezioni virali, potrebbe determinare un improvviso ingrigimento dei capelli. Lo suggerisce una ricerca effettuata sui ratti che ha rivelato che una molecola coinvolta nella pigmentazione dei capelli controlla anche alcuni geni del sistema immunitario. Lo…
LeggiArtrite psoriasica: interessamento cutaneo peggiora esiti
L’artrite psoriasica rappresenta un’artropatia infiammatoria dalla presentazione clinica eterogenea ed i cui sintomi cutanei ed articolari sono altrettanto eterogenei. Questa eterogeneità determina una comprensione incompleta della correlazione fra le componenti cutanea ed articolare della malattia e del loro impatto sull’attività dell’artrite psoriasica stessa e…
LeggiPsoriasi: scarse evidenze a supporto della maggior parte degli interventi dietetici
Le nuove raccomandazioni del National Psoriasis Foundation Medical Board suggeriscono che perdere peso seguendo una dieta a basso contenuto calorico potrebbe ridurre la gravità della psoriasi nei pazienti obesi, ma le evidenze a supporto di altri interventi nutrizionali sono scarse. Secondo April Armstrong della…
Leggi