(Reuters Health) – Per le persone dalla pelle chiara, le creme protettive non sono sufficienti per proteggersi dalle scottature. Così, indossare un cappello e indumenti protettivi, oltre che sedere all’ombra, sono buone pratiche per ridurre la probabilità di restare bruciati dal Sole. A evidenziarlo…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Alopecia androgenica: trattamento basato su melatonina e vitamina C
E’ stato condotto uno studio atto a sviluppare microvescicole basate sulla vitamina C legate con l’antiossidante noto come melatonina come nuovo prodotto cosmetico per il trattamento dell’alopecia androgenica. Queste particelle, denominate aspasomi, sono state esaminate per quanto riguarda dimensioni, carica, intrappolamento del farmaco, potenziale…
LeggiStigmate religiose: approccio dermato-psichiatrico e diagnosi differenziale
Il termine “stigmate” si riferisce a ferite riprodotte sul corpo umano simili a quelle inferte al Cristo durante la crocifissione sui palmi delle mani, sulle piante dei piedi e sulla testa, come anche sulla porzione sinistra e destra del torace, delle labbra e della…
LeggiRisposta immune iperattiva connessa a capelli grigi
Una risposta immune iperattiva, che può verificarsi con le infezioni virali, potrebbe determinare un ingrigimento repentino dei capelli. Secondo una ricerca condotta su un modello murino, una molecola coinvolta nella pigmentazione controlla anche determinati geni del sistema immunitario. Lo studio non spiega come mai…
LeggiNuovo studio sulla perdita di capelli indotta dalla terapia endocrina
Non soltanto la chemioterapia causa la perdita di capelli nelle pazienti con tumore mammario, anche il trattamento con terapia endocrina può causare questa conseguenza ed avere un impatto negativo sulla qualità della vita, anche se si tratta di un fenomeno di entità lieve. D’altronde,…
LeggiIdradenite suppurativa aumenta rischio morbo di Crohn
I pazienti con idradenite suppurativa (HS), una patologia cutanea caratterizzata da noduli dolorosi ed ascessi, potrebbero andare incontro ad un incremento del rischio di morbo di Crohn e, in presenza di sintomi gastrointestinali, dovrebbero essere visitati da uno specialista. Secondo Hamit Garg della Hofstra/Northwell…
LeggiEczemi infantili: inutili bagnoli idratanti
I bambini con eczemi la cui acqua da bagno contiene idratanti potrebbero non ottenere un maggior sollievo dal prurito rispetto a quanto otterrebbero senza l’aggiunta di alcun prodotto. Questo dato deriva da un’indagine che ha coinvolto 482 bambini da Miriam Santer dell’università di Southampton,…
LeggiPsoriasi cuori capelluto, palmi e piante dei piedi: guselkumab batte adalimumab
L’IL-23 inibitore noto come guselkumab è associato ad un maggior miglioramento a livello di cuoio capelluto, palmi delle mani e piante dei piedi rispetto all’adalimumab nei pazienti con psoriasi. Lo dimostra un’analisi secondaria dei dati degli studi VOYAGE 1 e VOYAGE 2, condotti complessivamente…
LeggiTrattamento delle occhiaie: carbossiterapia, peeling chimico o mesoterapia?
E’ stato effettuato uno studio per valutare e paragonare l’efficacia e la sicurezza di tre diverse modalità di trattamento per le occhiaie scure che funzionano in base a tre diversi meccanismi d’azione. In base a quanto osservato su 45 pazienti di sesso femminile con…
LeggiDermatite atopica grave dell’adulto: efficace terapia wet-wrap con crema all’alometasone
Attualmente non esiste cura per la dermatite atopica grave. La terapia wet-wrap (WWT) è stata impiegata per trattare la dermatite atopica pediatrica, dimostrando un’efficacia soddisfacente, ma le evidenze cliniche a supporto dell’impiego della WWT nella dermatite atopica grave dell’adulto sono ancora insufficienti. Un recente…
LeggiPsoriasi: terapie biologiche benefiche anche per le coronarie
I trattamenti biologici di prima linea per la psoriasi riducono l’infiammazione della cute, ma sembrano migliorare anche le caratteristiche ad alto rischio delle placche coronariche. In uno studio condotto su 84 pazienti, dopo il trattamento della psoriasi con un IL-17-inibitore, la CCTA ha rivelato…
LeggiDermatosi lichenoide: distinguerle con spessore e configurazione strato corneo
Alcuni indizi presenti nello strato corneo della cute possono supportare la diagnosi istopatologicha di molte patologie. E’ stato condotto uno studio per determinare se la configurazione e lo spessore dello strato corneo possano aiutare a differenziale fra loro le dermatosi lichenoidi. Lo studio, di…
LeggiPerdita d’osso non controllata in molti pazienti dermatologici sotto steroidi
I pazienti sotto steroidi a lungo termine per indicazioni dermatologiche spesso non vengono valutati per eventuali casi di osteoporosi da steroidi (GIOP) ma secondo Cassandra Andreychik Ellison del Geisinger Medical Center di Danville, autrice di uno studio su 84 pazienti, è imperativo che i…
Leggi