Nei pazienti con psoriasi, specifici regimi alimentari, come una dieta ipocalorica per chi ha anche obesità, una dieta gluten-free per chi soffre di celiachia e una dieta Mediterranea, darebbero risultati promettenti. A suggerirlo è una review pubblicata da Mimi Chung e colleghi dell’Università della…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Psoriasi : il ritardo nella diagnosi è più frequente tra gli uomini e quando sono colpite aree specifiche
Un ritardo nella diagnosi di psoriasi è comune e sarebbe più frequente negli uomini, rispetto alle donne, e nei pazienti con specifiche aree interessate dalla malattia cutanea. È la conclusione cui è arrivato uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology da un team…
LeggiAssociazione tra salute mentale e bassa soddisfazione tra pazienti con alopecia
Gli adulti con alopecia e sintomi importanti di salute mentale riferiscono una soddisfazione inferiore del paziente. È quanto osservato da uno studio pubblicato su JAAD International da un team guidato da Anne Kim ,del Rush University Medical College di Chicago, nell’Illinois (USA), secondo il…
LeggiCongresso SIDeMaST. Malattie dermatologiche immunomediate. Nuove chance di cura con farmaci biologici e anticorpi monoclonali
Pelle sempre più “pulita” per i pazienti con psoriasi. Infiammazione “sedata” per quanti, colpiti da idrosadenite, conosciuta anche come acne inversa, devono combattere con fastidiosi noduli infiammati, ascessi e fistole alle ascelle e all’inguine. Ma anche nuove chance di cura per pazienti con pioderma…
LeggiPsoriasi: tecnica ad hoc migliora valutazione gravità della malattia
La tecnica nota come spettrometria di riflettanza diffusa (DRS – diffuse reflectance spectroscopy) può quantificare la funzionalità della barriera cutanea e la concentrazione di emoglobina, migliorando la valutazione della gravità della psoriasi. A osservarlo è uno studio pubblicato su Scientific Reports da un team…
LeggiLesioni orali nei pazienti con psoriasi: prevalenza e caratteristiche cliniche
La prevalenza di lesioni a livello orale, specialmente periodontiti e fissurazioni della lingua, è più alta nei pazienti con psoriasi rispetto ai controlli sani. A evidenziarlo è stato un team del Grupo Hospitalario Quironsalud di Barcellona, in Spagna, che ha pubblicato uno studio su…
LeggiAssociazione tra acne e sindrome metabolica
I pazienti con acne vulgaris hanno una buona possibilità di sviluppare sindrome metabolica. Per questo, tra chi soffre della malattia cutanea, è necessaria una valutazione clinica approfondita, con misurazioni antropometriche e dei parametri biochimici che possono essere coinvolti nello sviluppo di questa sindrome. È la conclusione…
LeggiMalattie cutanee croniche: questionario ad hoc valuta l’istinto di grattarsi
Un team tedesco, guidato da Sascha Gerdes della Clinica per la Dermatologia, la Venereologia e l’Allergologia di Kiel, ha messo a punto un questionario ad hoc per valutare l’impatto sul grattarsi a causa del prurito dovuto a malattie cutanee croniche, soprattutto psoriasi e dermatite…
LeggiPsoriasi e comorbidità: migliorare la consapevolezza dei dermatologi
La consapevolezza, tra i dermatologi, delle principali comorbidità associate alla psoriasi è fondamentale. Questi specialisti, infatti, dovrebbero condurre un attento screening di eventuali comorbidità in modo da inviare il prima possibile i pazienti a eventuali visite con altri specialisti. A evidenziarlo è un articolo…
LeggiAlta prevalenza di abitudine al fumo di tabacco tra chi soffre di psoriasi
La prevalenza del fumo di tabacco tra chi soffre di psoriasi è alta, specialmente tra gli uomini. Inoltre, il fumo sarebbe associato positivamente alla gravità della psoriasi e sia la frequenza che la durata sono collegate in modo positivo e dose-dipendete alla gravità della…
LeggiTrend delle visite per le cinque più comuni malattie cutanee negli USA
Il trend delle visite per dermatite da contatto, acne, cheratosi attinica, neoplasma benigni della pelle e cisti epidermoidi è rimasto costante negli ultimi dieci anni e queste malattie rappresentano le più comuni diagnosi di malattie cutanee nelle visite ambulatoriali. È quanto osservato da un…
LeggiPsoriasi: terapie biologiche funzionano sia sulle donne che sugli uomini
Le terapie biologiche contro la psoriasi sarebbero efficaci sia sugli uomini che sulle donne. È la conclusione cui è arrivato uno studio pubblicato su Women’s Health Reports da un team italiano guidato Delia Colombo. Lo studio è una analisi post-hoc sulla base del genere…
LeggiMarkers infiammatori e profilo leucociti indicatori di gravità dell’idrosadenite suppurativa
Determinati markers infiammatori e il profilo dei leucociti offrirebbero delle misure di laboratorio in grado di confermare clinicamente la gravità dell’idrosadenite suppurativa nel tempo. A osservarlo sono stati Tyler Adriano e colleghi del Montefiore Medical Center di New York City (USA), che hanno pubblicato…
Leggi