Leucemia: un diverso profilo di anomalie negli anziani

Nonostante sia prevalentemente una malattia infantile, l’incidenza della leucemia linfoblastica acuta ha un secondo picco negli adulti di età pari o superiore a 60 anni. Questi anziani non rispondono bene alle strategie di trattamento esistenti e pochissimi studi hanno intrapreso una caratterizzazione genetica e…

Leggi

Tratti antropometrici e rischio di mieloma multiplo

L’obesità è un fattore di rischio per il mieloma multiplo. Uno studio americano pubblicato dal British Journal of Cancer ha valutato l’associazione tra indice di massa corporea (BMI), circonferenza della vita e  massa grassa prevista e mieloma multiplo in i giovani adulti (di età…

Leggi

Combinazione di dasatinib e temsirolimus nella T-ALL

Uno studio congiunto della Facoltà di Medicina e Tecnologia della Salute dell’Università di Tampere in Finlandia, del Massachusetts General Research Institute e dell’Harvard Stem Cell Institute ha scoperto una nuova combinazione di farmaci efficace contro la leucemia linfoblastica acuta a cellule T (T-ALL). I…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025