Alzheimer: inutile raloxifene nelle donne

Il trattamento con il modulatore selettivo dei recettori per gli estrogeni noto come raloxifene non migliora la funzionalità cognitiva rispetto al placebo nelle donne con morbo di Alzheimer. Secondo Victor Henderson della Stanford University, autore di uno studio su 42 pazienti, gli estrogeni presentano…

Leggi

Statine per la sclerosi multipla

Evidence summaries 18.1.2012 LIVELLO EVIDENZE = B Le statine sembrano non essere efficaci come terapia aggiuntiva per la sclerosi multipla. Una revisione del database Cochrane ha incluso 4 studi per un totale di 458 soggetti. Tutti gli studi hanno paragonato le statine (due hanno…

Leggi

Elevata funzionalità tiroidea connessa a demenza

Un elevato livello di funzionalità tiroidea, anche se ricade all’interno del range di normalità, presenta un’associaizone con un incremento della probabilità di demenza, anche tenendo conto dei fattori di rischio cardiovascolare presenti, il che suggerisce un possibile target per la terapia di morbo di…

Leggi

Neuromodulazione: una cura per il pregiudizio?

I pregiudizi ed i preconcetti religiosi potrebbero essere ridotti tramite la stimolazione magnetica diretta del cervello. Questo dato emerge da uno studio che suggerisce che una risposta di paura verso una minaccia potrebbe incoraggiare sentimenti negativi o ideologici. La TMS della corteccia frontare postero-mediale,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025