Emicrania in foto, lo scatto da ricercatori italiani

Una fotografia del cervello mostra l’impronta dell’emicrania, il segno che questa lascia nelle aree del cervello che servono per la vista, scatenando le auree visive che tanto spaventano e che si manifestazione con scintillii o aree nere. Nel mondo due miliardi di persone circa soffrono di emicrania e il 15%…

Leggi

Sclerosi multipla: promettente vitamina D ad alte dosi

I pazienti con sclerosi multipla che assumono elevate dosi di vitamina D3 presentano maggiori livelli ematici di 25(OH)D rispetto a quelli indicati come sufficienti in questa patologia e dimostrano anche cambiamenti immunologici promettenti. Ciò è stato accertato da uno studio condotto su 40 pazienti…

Leggi

Acido folico nelle farine riduce difetti del tubo neurale

La prevalenza dei difetti del tubo neurale nei neonati brasiliali si è ridotta significativamente a seguito dell’introduzione della fortificazione obbligatoria delle farine di grano e frumento con acido folico e ferro, avvenuta nel 2004. Secondo un’indagine svolta da Leonor Maria Pacheco Santos dell’Università di…

Leggi

Gliomi: utile ipnosi durante chirurgia

Nei pazienti sottoposti a chirurgia per gliomi di basso grado, che devono rimanere vigili per facilitare la mappatura, l’ipnosi consente al chirurgo di rimuovere il tumore sino ai limiti funzionali. L’ipnosi ha anche avuto un impatto psicologico positivo sulla maggior parte dei soggetti trattati in…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025