Declino cognitivo accelera dopo eventi ischemici

Dopo una diagnosi di infarto miocardico o angina pectoris si osserva un declino cognitivo maggiormente accelerato rispetto a quanto accade nei soggetti non coronaropatici. Questo dato deriva da un’analis condotta su 17.888 pazienti reclutati nello studio ELSA, nel quale è stato riscontrato che il…

Leggi

Maggiori problemi di sonno per le donne

Sono più le donne che gli uomini ad avere problemi di sonno, ma i soggetti di ambo i sessi con insonnia hanno una peggiore percezione della qualità della vita. Questo dato, derivante da uno studio condotto su 1.042 soggetti di San Paolo del Brasile,…

Leggi

Neuroscienze: non è Alzheimer, è Late

(Reuters Health) – L’encefalopatia TDP-43 correlata all’età prevalentemente limbica (Late), una demenza riconosciuta di recente, assomiglia clinicamente alla Malattia di Alzheimer ma è una patologia diversa. “È sempre più chiaro che la Malattia di Alzheimer è solo un sottogruppo delle malattie che contribuiscono alla…

Leggi

Appendicectomia e rischio Parkinson

(Reuters Health) – Secondo quanto emerge da un ampio studio osservazionale, l’appendicectomia è associata a un rischio aumentato di Malattia di Parkinson. “Gli aggregati di alfa-sinucleina si trovano nel cervello e nel tratto gastrointestinale e si ritiene che l’accumulo nel tratto gastrointestinae avvenga prima,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025