Sars-CoV-2 colpisce anche l’intestino

Il bersaglio di Sars-CoV-2 non sono solo i polmoni. Anche l’intestino è colpito dal virus, poiché l’enzima 2 di conversione dell’angiotensina del recettore Sars-CoV-2 è altamente espresso su enterociti differenziati. Uno studio condotto in vitro utilizzando organoidi intestinali (hSIO), ha rilevato che gli enterociti…

Leggi

Associazione tra celiachia e Ibd, una metanalisi

Esistono controversie sull’associazione tra celiachia e malattie infiammatorie intestinali (Ibd). Una meta-analisi ha selezionato alcuni studi dalle principali banche per valutare il rischio di celiachia in pazienti con Ibd e l’Ibd in pazienti con malattia celiaca, rispetto ai controlli di qualsiasi tipo. Dai 65…

Leggi

Scoperte nuove connessioni cervello-intestino

Finora, la ricerca che ha esplorato l’interazione intestino-cervello si è in gran parte focalizzata sull’influenza dell’intestino e del suo microbioma sul cervello. Ma non è una strada a senso unico: anche il cervello può influenzare lo stomaco. Per dimostrarlo, un gruppo di neuroscienziati ha…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025