Sebbene i nanoterapeutici sintetizzati (Nt) siano interessanti per il trattamento orale delle malattie del colon, le loro traduzioni cliniche sono limitate dai risultati terapeutici insoddisfacenti, dai potenziali effetti avversi e dall’alto costo della produzione di massa. Un recente lavoro ha analizzato lo sviluppo di…
LeggiCanale Medicina: Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
Rivelato il legame tra la malattia di Crohn e il tessuto grasso nell’intestino
Una nuova ricerca ha rivelato un legame diretto tra il tessuto grasso e la malattia di Crohn. Lo studio suggerisce per la prima volta che la malattia di Crohn, che è una condizione infiammatoria dell’intestino, può in effetti essere una condizione dell’intestino grasso. La…
LeggiIdentificate le proteine che causano le malattie intestinali
Alcuni ricercatori hanno creato una piattaforma di intelligenza artificiale che può identificare le proteine specifiche che permettono ai batteri di infettare l’intestino, un metodo che apre la strada alla creazione di farmaci intelligenti che neutralizzeranno le proteine e preverranno le malattie senza l’uso di…
LeggiUna lieve infezione materna promuove l’infiammazione nei figli
Durante la gravidanza, infezioni lievi nella madre possono avere impatti permanenti e tessuto-specifici sull’immunità dei figli, secondo un nuovo studio. I risultati rivelano che anche se il feto può cooptare l’infezione materna per promuovere una maggiore immunità alle infezioni intestinali, può farlo al costo…
LeggiIl cibo ultra-processato collegato ad un maggior rischio di Ibd
Una maggiore assunzione di alimenti ultra-lavorati è stata associata a un più alto rischio di malattie infiammatorie intestinali (Ibd), secondo un recente studio. Gli alimenti ultra-processati includono prodotti da forno confezionati e snack, bevande gassate, cereali zuccherati, pasti pronti contenenti additivi alimentari e spesso…
LeggiScoperto nuovo meccanismo molecolare alla base della prevenzione della colite
L’ecosistema microbico intestinale comprende diverse specie di batteri. Questi batteri possono produrre metaboliti bioattivi che influenzano direttamente il sistema immunitario dell’ospite. Uno squilibrio dei metaboliti microbici è implicato nella patogenesi dei disturbi cronici, compresa la colite ulcerosa. In un recente articolo, un team di…
LeggiUno studio sullo sviluppo rivela le origini delle malattie infiammatorie intestinali
Un nuovo studio su larga scala ha mappato le cellule dell’intestino umano dal primo sviluppo fino all’età adulta, creando il più completo Atlante cellulare dell’intestino fino ad oggi. Questo ha rivelato che la malattia di Crohn può essere causata dall’attivazione di percorsi di sviluppo,…
LeggiPiù medicina di precisione nelle Ibd
La Crohn’s & Colitis Foundation impegnerà una donazione di 3 milioni di dollari per progettare approcci personalizzati per il trattamento della malattia di Crohn (Cd) e della colite ulcerosa (Uc), in particolare attraverso una migliore comprensione della patologia della malattia infiammatoria intestinale (Ibd). Con…
LeggiUna capsula per consegnare il farmaco potrebbe sostituire le iniezioni
Negli ultimi anni, gli scienziati hanno sviluppato anticorpi monoclonali, proteine che imitano le difese immunitarie del corpo e che possono combattere una varietà di malattie, compresi alcuni tumori e disturbi autoimmuni come il morbo di Crohn. Questi farmaci funzionano bene, ma hanno lo svantaggio…
LeggiLe statine possono essere un trattamento efficace per la colite ulcerosa
Le statine, un farmaco comunemente prescritto per abbassare il colesterolo, sembrano essere un trattamento efficace, anche se inaspettato, per la colite ulcerosa, secondo un nuovo studio. Attualmente, le uniche linee di difesa contro la colite ulcerosa sono farmaci anti-infiammatori, che non sempre funzionano, oltre…
LeggiUn nuovo meccanismo collega il difetto genetico nei pazienti con Ibd alla perdita intestinale
Alcuni ricercatori hanno identificato un nuovo meccanismo attraverso il quale le mutazioni che comportano la perdita di funzione nel gene Ptpn2, trovato in molti pazienti con malattia infiammatoria intestinale (Ibd), influenzano come le cellule epiteliali intestinali mantengono una barriera. L’epitelio intestinale, un singolo strato…
LeggiLa Danimarca è un hotspot per il trapianto di microbiota intestinale
Nove pazienti su dieci con diarrea potenzialmente letale possono essere curati con un trapianto di microbiota fecale, in cui le feci di un donatore sano vengono inserite nell’intestino di un paziente. Tuttavia, questo trattamento viene offerto solo una volta su dieci. È quanto dimostrato…
LeggiBiomarcatori molecolari predicono le risposte della terapia biologica nella colite ulcerosa
Migliaia di persone in tutto il mondo soffrono di malattie croniche intestinali. Una delle più comuni è la colite ulcerosa (Uc), che causa infiammazioni e piaghe nel tratto digestivo degli individui colpiti. I sintomi della Uc sono causati da molte delle biomolecole di difesa…
Leggi