Un agente di imaging permette agli scienziati di visualizzare meglio le infezioni da Enterobacterales nei pazienti, aiutando ad affrontare gli agenti patogeni che possono essere pericolosi per la vita e spesso resistono agli antibiotici. Enterobacterales è il più grande gruppo di batteri che causano…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Covid-19, una passata infezione non protegge completamente i giovani dalla reinfezione
Gli anticorpi indotti dall’infezione da Sars-CoV-2 non proteggono completamente dalla reinfezione nei giovani, come ha evidenziato uno studio longitudinale e prospettico su oltre 3.000 giovani statunitensi. Il lavoro ha evidenziato che la reinfezione da Sars-CoV-2 nei giovani adulti in salute è comune: nonostante una…
LeggiMascherine e ventilazione fermano la diffusione del Covid meglio del distanziamento sociale
Un nuovo studio suggerisce che le mascherine e un buon sistema di ventilazione sono più importanti del distanziamento sociale per ridurre la diffusione per via aerea del Covid-19 nelle aule. Lo studio ha trovato che indossando le mascherine la probabilità di trasmissione non diminuisce…
LeggiL’inquinamento atmosferico può influenzare la gravità e l’ospedalizzazione nei pazienti con Covid-19
I pazienti che hanno condizioni respiratorie preesistenti come l’asma o la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bcpo) e vivono in aree con alti livelli di inquinamento atmosferico, hanno una maggiore possibilità di ospedalizzazione se contraggono Covid-19, secondo un recente studio che ha esaminato i dati di…
LeggiI bambini sono meno contagiosi degli adulti con la Sars-CoV-2
I bambini potrebbero non essere così infettivi nel diffondere la Sars-CoV-2 agli altri come si pensava in precedenza, secondo una nuova ricerca recentemente pubblicata. I ricercatori hanno analizzato i campioni di 175 bambini e 130 adulti infettati da Sars-CoV-2 per vedere se ci fosse…
LeggiI virus non influenzali hanno tassi di malattia e morte simili all’influenza
Le infezioni virali respiratorie non influenzali (Nirv) sono associate a tassi di malattia e morte simili all’influenza negli adulti che vengono ricoverati in ospedale, secondo una recente ricerca. In uno studio su 2.119 persone che sono state ricoverate tra il 2015 e il 2018…
LeggiIl modo in cui sono assegnati i posti sugli aerei potrebbe ridurre la diffusione del Covid-19
Alcuni ricercatori hanno elaborato due modelli per contribuire a risolvere il problema dell’assegnazione dei posti in aereo (Asap) e abbassare il rischio di trasmissione di Covid-19. Al momento la strategia più utilizzata è quella di lasciare libero il sedile centrale, ma secondo gli esperti…
LeggiContrarre il Covid-19 in gravidanza può portare a esiti avversi per la madre e il bambino
L’infezione da Sars-CoV-2 in gravidanza è associata a preeclampsia, nati morti, parto pretermine e altri esiti avversi, secondo una recente ricerca che ha esaminato 42 studi che hanno coinvolto 438.548 donne incinte da tutto il mondo per determinare l’associazione tra Covid-19 e esiti negativi…
LeggiI pazienti Covid-19 obesi hanno più probabilità di finire in terapia intensiva
Le persone con obesità che sono ricoverate per Covid-19 hanno un tasso significativamente più elevato di finire in terapia intensiva (Icu) e hanno una permanenza più lunga nel reparto rispetto a chi ha un normale indice di massa corporea (Bmi). Sono questi i risultati…
LeggiCome cambia il rischio di Covid-19 per gli adulti che vivono con e senza figli
Un recente studio ha approfondito il rischio di infezione da Sars-CoV-2 e Covid-19 tra gli adulti che vivono con e senza bambini durante le prime due ondate della pandemia del Regno Unito. I ricercatori non hanno trovato alcuna prova di un aumento del rischio…
LeggiFattori multipli guidano le disparità socioeconomiche nel carico influenzale
Un nuovo studio getta nuova luce sui meccanismi su base socio-economica che guidano le disparità nel carico influenzale negli Stati Uniti. Le persone con status socio-economico inferiore sperimentano infatti un maggiore carico di influenza. Gli studi passati hanno identificato vari fattori che sono alla…
LeggiSvelati i dettagli degli anticorpi che funzionano contro il virus Zika
Un team americano è riuscito a descrivere esattamente come gli anticorpi si attaccano e bloccano il virus Zika, una scoperta che favorirà lo sviluppo di un vaccino. L’epidemia di Zika del 2015 e 2016 sta avendo impatti duraturi sui bambini le cui madri sono…
LeggiUn”cocktail” di anticorpi monoclonali blocca le varianti di Covid-19
Un “cocktail” di anticorpi monoclonali sviluppato da un team statunitense per neutralizzare il Covid-19 sembrerebbe efficace contro tutti i ceppi noti del virus. In studi di coltura cellulare, i ricercatori hanno infatti determinato la capacità degli anticorpi monoclonali e degli anticorpi isolati dal plasma…
Leggi